Thomas Schelling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: articolo di Schelling in "The Concise Encyclopedia of Economics".
Note: motivazione del Nobel (trasferito in questa sezione un precedente link nel Collegamenti esterni. Non conteneva altre informazioni).
Riga 18:
 
== Cenni biografici ==
Nel 2005 gli è stato conferito il [[premio Nobel]] condiviso con [[Robert Aumann]] per "per aver fatto avanzare la nostra comprensione del conflitto e della cooperazione tramite la [[Teoria dei giochi]]" <ref>[http://nobelprize.org/economics/laureates/2005/index.html Vedi l'annuncio del Premio Nobel e la sua motivazione sul sito ufficiale Nobelprize.org]</ref>.
 
Schelling ha ricevuto la sua laurea ([[Bachelor|bachelor's degree]]) in economia all'[[Università della California]], [[Berkeley]], nel [[1944]]. Ha ricevuto il [[PhD]] in economia all'[[Università Harvard]] nel [[1951]].
Riga 32:
* ''Arms and Influence'', Yale University Press, 1966
* ''Micromotives and Macrobehavior'', W. W. Norton and Co., 1978. Trad. it.: ''Micromotivazioni della vita quotidiana'', Bompiani, 2008.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 42 ⟶ 45:
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/thomas-crombie-schelling/ Schelling ‹šèlin›, Thomas Crombie] la voce nella ''Treccani.it L'Enciclopedia Italiana'', <small>URL visitao il 23 ottobre 2012.</small>
*{{en}}[http://www.nobelprize.org/nobel_prizes/economics/laureates/2005/schelling.html Thomas C. Schelling] autobiografia in ''The Official Web Site of the Nobel Prize'', sito "Nobelprize.org". <small>URL visitato il 23 ottobre 2012</small>
*{{en}}[http://nobelprize.org/economics/laureates/2005/index.html Annuncio del Premio Nobel]
*{{en}}''[http://www.econlib.org/library/Enc1/GreenhouseEffect.html Greenhouse Effect]'' articolo di Schelling in ''The Concise Encyclopedia of Economics'', sito "Library of Economics and Liberty". <small>URL visitato il 23 ottobre 2012</small>