Sindrome di Dubin-Johnson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tp
Riga 9:
Il [[fegato]] si presenta macroscopicamente nerastro e all'esame microscopico si possono notare accumuli intracitoplasmatici (nei [[lisosomi]]) di pigmento la cui origine non è certa, trattasi forse di cataboliti dell'adrenalina.
 
== Presentazione clinicaClinica ==
Clinicamente il paziente è asintomatico, talvolta può presentarsi [[ittero]], ovviamente da classificarsi come ittero epatico da iperbilirubinemia coniugata.
 
Riga 15:
* [http://www.orpha.net/consor/cgi-bin/OC_Exp.php?lng=it&Expert=234 OrphaNet]
 
{{Disordini del metabolismo dell'eme}}
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Sindromi|Dubin-Johnson]]