Mu Centauri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco immagine con relativa vettoriale
amplio
Riga 36:
 
'''Mu Centauri''' ([[Nomenclatura di Bayer|μ Centauri / μ Cen]]) è una [[stella variabile]] nella [[costellazione]] del [[Centauro (costellazione)|Centauro]] di [[magnitudine apparente]] media +3,46 e distante 505 [[anni luce]] dal [[sistema solare]]. Nell'astronomia cinese era conosciuta, insieme a {{STL|Nu|Cen}}, con il nome di '''Wei'''. Posta alla declinazione di -42° S è una stella dell'[[emisfero australe]], dal quale la sua osservazione è facilitata, nonostante essa sia visibile nell'emisfero nord fino alla declinazione +47° N.
 
==Osservazione==
La sua posizione moderatamente australe fa sì che questa stella sia osservabile specialmente dall'emisfero sud, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata; dall'emisfero boreale la sua osservazione risulta invece più penalizzata, specialmente al di fuori della sua fascia tropicale. Nonostante la sua natura di variabile, la stella è visibile anche da centri urbani medio-piccoli.
 
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra fine marzo e agosto; nell'emisfero sud è visibile anche verso l'inizio della primavera, grazie alla declinazione australe della stella, mentre nell'emisfero nord può essere osservata in particolare durante i mesi tardo-primaverili boreali.
 
==Caratteristiche fisiche==
Riga 44 ⟶ 49:
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
 
*[[Variabile Gamma Cassiopeiae]]
*[[Stelle principali della costellazione del Centauro]]
{{Portale|Stelle}}