Domenica Cinque: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
=== Auditel ===
*Secondo l'auditel<ref name=auditeltvblog.it/>, la prima edizione del programma ha totalizzato in media il 18% di share (con picchi del 25% in alcune puntate) e ha superato ogni domenica la concorrenza di ''[[Domenica in]]'' condotta da [[Pippo Baudo]].
*Secondo l'auditel<ref name=auditeltvblog.it/>, la prima parte della seconda edizione (condotta da [[Barbara d'Urso]]) ha replicato il successo della precedente, totalizzando il 19% di share in media e ha superato ogni domenica la concorrenza di ''[[Domenica in]]'' condotta da [[Lorella Cuccarini]]. La seconda parte del programma, ovvero dopo il cambio della conduzione, è inizialmente calata, secondo la critica anche a causa del cambiamento di conduzione, per poi riprendere in parte: in media ha totalizzato tra il 16% di share dopo il cambio di conduzione
*Secondo l'auditel<ref name=auditeltvblog.it/>, la terza edizione a differenza della precedente non ha avuto un buon successo, anzi non ha mai raggiunto il 13% di share facendosi battere ogni volta dalla concorrenza (ancora guidata da [[Lorella Cuccarini]]: da notare che [[Massimo Giletti]], conduttore di uno dei settori di ''[[Domenica in]]'' capitanata dalla Cuccarini, doppiava costantemente il settore di Brachino e, visto il debole traino, la Panicucci fu costantemente battuta dalla Cuccarini). Per questo motivo il contenitore subì un cambiamento, per risollevarne le sorti, che non aiutò il programma, anzi lo peggiorò, toccando addirittura in alcune parti (precisamente nel settore di [[Gabriele Parpiglia]]) share inferiori all'8%. La media totale infatti è stata solo del misero 10% di share con circa 1.300.000 spettatori.
| |||