Gambit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 52:
'''Gambit''', il cui vero nome è '''Remy Etienne LeBeau''', è un personaggio dei [[fumetti]] creato da [[Chris Claremont]] (testi) e [[Jim Lee]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. Apparso per la prima volta sulle pagine di ''[[Uncanny X-Men]]'' n. 266 ([[agosto]] [[1990]]).
Gambit è un [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] avente l'abilità di caricare il proprio corpo e oggetti, spesso carte da gioco, di energia bio-cinetica prodotta dal suo stesso organismo. Affascinante ladro, abile truffatore ed impenitente seduttore, è sembrato redimersi non appena entrato fra le file dei pupilli di Xavier e conosciuta la bella [[Rogue (personaggio)|Rogue]], con la quale intraprese una lunga ed incostante relazione, seconda solo a quella fra [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]] e [[Jean Grey|Fenice]]. Venuti a conoscenza dei suoi legami con [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] e della parte da lui giocata nel massacro dei Morlocks, molti degli X-Men si allontanarono da lui per poi ricongiungersi non appena vennero a conoscenza del suo reale tentativo di redenzione. Come [[Cajun]], Gambit si è sempre mostrato fiero del suo retaggio e, assieme a [[Wolverine]], è stato uno dei maggiori fumatori nella storia dei fumetti Marvel, anche se durante la campagna anti-fumatoria intrapresa dall'Editor in Chief [[Joe Quesada]], questa sua particolarità sembra essere svanita nel nulla.
== Biografia del personaggio ==
Riga 61:
=== Massacro mutante ===
Non si sa molto della vita di Gambit negli anni seguenti il suo esilio da New Orleans, eccetto che vagò per il mondo e divenne un esperto ladro e strinse varie e fruttose amicizie. Incapace di controllare la grande quantità d'energia prodotta dal suo organismo, chiese aiuto all'esperto genetista [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] affinché lo aiutasse a controllare i propri poteri. Sinistro alterò chirurgicamente il cervello di Remy in modo da ridurne i poteri, ma permettendogli un maggior grado di controllo ed in cambio Gambit intraprese varie missioni per suo conto, dal momento che si trovava in debito. Tempo dopo, stanco di prendere ordini si rifiutò di servirlo e Sinistro gli promise di considerare saldato il debito dopo lo svolgimento di un'ultima missione, consistente nel riunire un gruppo di mercenari mutanti, i futuri [[Marauders]], tra i quali [[Sabretooth]] e Scalphunter suo vecchio amico, per poi condurli all'interno dei [[Fogne|tunnel fognari]] situati sotto [[New York City]], luogo di residenza della tribù [[Morlock]]. Ritenendo che Sinistro volesse solamente acquisire conoscenza della fisiologia di quei mutanti o al massimo catturarli per poi studiarli, rimase sconvolto nello scoprire che i Marauders avevano ricevuto l'ordine di eliminarli tutti. Incapace di fermare gli omicidi, riuscì tuttavia a salvare una giovane mutante di nome Sarah dalla catastrofe in corso, la quale crebbe poi fino a diventare la terrorista [[Marrow]], leader dell'organizzazione ''Gene Nation'' ed ex membro degli X-Men.
=== X-Men ===
Riga 88:
=== Divisi resistiamo ===
{{Vedi anche|Divisi resistiamo}}
Accorso in aiuto di Xavier dopo aver appreso che qualcuno aveva assoldato la Loggia degli Assassini per commissionare il suo omicidio, Gambit si offre volontario per scortare l'uomo ad [[Alamogordo]], base militare americana nella quale fu assemblata la prima bomba atomica. Giunti sul posto, i due vengono attaccati da un manipolo di assassini che riescono a catturare Xavier ed a portarlo al cospetto di Amanda Mueller, centenaria ex-amante di [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]]. Amanda infatti, grazie al [[Crono|progetto Cronos]], aspira ora a diventare il nuovo ospite di Sinistro. Con l'aiuto di Sebastian Shaw, Gambit fa irruzione all'interno dell'edificio e, dopo una serie di scontri con Sinistro ed Amanda, riesce sia a liberare Xavier che a caricare di energia Shaw, distruggendo così in modo definitivo la principale macchina di Cronos.
== Poteri e abilità ==
|