Geek code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{WIP|IB}}
Il '''geek code''' è un codice sintetico formato da lettere e simboli usato dai [[geek]] per descrivere la loro personalità, il loro aspetto, gli interessi, alcune opinioni generali. Il concetto alla base del codice presuppone che qualunque cosa faccia di un geek un individuo unico possa essere scritto in questa forma sintetica. In seguito, altri geek possono leggere il codice e avere un'idea della persona descritta. <!-- DA TRADURRE This is deemed to be [[Algorithmic efficiency|efficient]] in some sufficiently geeky manner. -->
Un tempo il geek code era usato abitualmente nelle firme dei messaggi su [[Internet]], ma questa usanza si è spenta come una moda passeggera, come uno dei tanti progetti non più aggiornati nel campo in costante movimento delle tecnologie [[informatica|informatiche]] e del [[World Wide Web]] in particolare. Creare il proprio geek code è un po' come rimpiangere ''i bei tempi passati''. Il codice può essere usato ovunque: nelle [[e-mail]], sui [[sito web|siti web]], sui [[newsgroup]], nell'[[arte]], all'interno dei commenti di un [[software]] e addirittura sulle magliette. In ogni caso, il luogo più comune sono i siti web.▼
Il geek code è stato inventato da [[Robert Hayden]] nel [[1993]] ed è definito sul sito [http://www.geekcode.com geekcode.com].
==Esempio==
▲Un tempo il geek code era usato abitualmente nelle firme dei messaggi su [[Internet]], ma questa usanza si è spenta come una moda passeggera, come uno dei tanti progetti non più aggiornati nel campo in costante movimento delle tecnologie [[informatica|informatiche]] e del [[World Wide Web]] in particolare. Creare il proprio geek code è un po' come rimpiangere ''i bei tempi passati''. Il codice può essere usato ovunque: nelle [[e-mail]], sui [[sito web|siti web]], sui [[newsgroup]], nell'[[arte]], all'interno dei commenti di un [[software]] e addirittura sulle magliette. In ogni caso, il luogo più comune sono i siti web.
Il geek code di [[Robert Hayden]]:
<nowiki>-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----</nowiki><br />
GED/J [[abbigliamento|d--]] [[anatomia umana|s:++>:]] [[età|a--]] [[computer|C++(++++)]] [[Unix|ULU++]] [[Perl|P+]] [[GNU Linux|L++]] [[Emacs|E----]] [[World Wide Web|W+(-)]] [[Usenet|N+++]] [[Internet Oracle|o+]] [[Kibo|K+++]] [[Microsoft Windows|w---]] [[OS/2|O-]] [[Apple Macintosh|M+]] [[OpenVMS|V--]]<br />
[[Politica|PS++>$ PE++>$]] [[Cypherpunk|Y++]] [[Pretty Good Privacy|PGP++]] [[Star Trek|t-]] [[Babylon 5|5+++]] [[X-Files|X++]] [[Gioco di ruolo|R+++>$]] [[televisione|tv+]] [[libro|b+]] [[Dilbert|DI+++]] [[Doom|D+++]] G++++ [[istruzione|e++]] [[casa|h]] [[società|r--]] [[sessualità|y++**]]<br />
<nowiki>------END GEEK CODE BLOCK------</nowiki>
==Formato==
La scritta "<code>geek code block</code>" all'inizio e alla fine del codice è una parodia delle scritte equivalenti definite dal programma di [[crittografia]] Pretty Good Privacy. All'interno di ogni geek block una linea specifica la versione del codice usata. La riga seguente
The ''Geek Code Block'' formatting, which is optional (though not in Robert Hayden's opinion), is a parody of the output produced by the encryption program PGP. Within the Geek Code Block there is a line specifying the version of Geek Code being used. The next line starts with the letter <code>G</code> (for Geek) followed by the Geek's occupation(s): <code>GMU</code> for a geek of [[music]]. Then we get into the geek code proper. For geeks with multiple occupations, a slash or slashes is or are used: <code>GMD/TW</code>, for instance, for a geek of medicine and technical writing. There are 24 occupations that can be represented and 4 special indicators:
Line 49 ⟶ 58:
* http://www.joereiss.net/geek/geek.html - generatore automatico di geek code
* http://www.ebb.org/ungeek/ - decodificatore di geek code
[[de:Geekcode]]
|