Nectanebo II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo bg:Нектанеб II |
+ template bio e monarca; alcuni fix |
||
Riga 1:
{{F|archeologia|gennaio 2012}}
{{Avvisounicode}}
{{Monarca
'''Nectanebo II''' (anche ''Senedjemibra Setepenamon'') è stato un [[faraone]] della [[XXX dinastia egizia]].▼
|nome = Nectanebo II
|titolo = Re dell'Alto e Basso Egitto
|immagine = Head of Nectanebo II-MBA Lyon H1701-IMG 0204.jpg
|legenda = Testa in [[grovacca]] di Nectanebo II. [[Museo di belle arti di Lione|Lione, Museo di belle arti]].
|regno = [[Periodo tardo dell'Egitto|Periodo tardo]]
|incoronazione = [[360 a.C.]]
|investitura =
|nome completo =
|altrititoli =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte =
|luogo di morte =
|luogo di sepoltura =
|data di sepoltura =
|sepoltura =
|predecessore = [[Teos (faraone)|Teos]]
|erede =
|successore = [[Artaserse III]]
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli =
|casa reale =
|dinastia = [[XXX dinastia egizia]]
|motto reale =
|padre =
|madre =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Nectanebo II
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = faraone
|Epoca =
|Categorie = no
|Nazionalità = egizio
▲
|Immagine =
|Didascalia =
}}
{|{{prettytable|align=center|text-align=center}}
Riga 15 ⟶ 69:
== Biografia ==
Nectabebo II giunse al trono usurpando i diritti dello zio, [[Teos (faraone)|Teos]]. Ad ordire il complotto fu il padre di Nectanebo
Nectanebo
[[immagine:RPM Ägypten 274.jpg|left|120px|thumb|[[Statere]] di Nectanebo II.]]
Secondo una teoria, la costruzione del tempio di [[Deir el-Shelwit]] ebbe inizio durante il regno di Nectanebo II e
▲Ad ordire il complotto fu il padre di Nectanebo , Tjahapimu, che il fratello aveva lasciato come reggente in [[Egitto]] essendosi il sovrano posto alla guida dell'esercito inviato a conquistare la [[Palestina]].
il suo regno fu, in realtà, una lenta agonia dell'
▲Nectanebo , che al momento della rivolta si trovava con l'esercito in Palestina, ebbe subito l'appoggio del re di [[Sparta]] [[Agesilao II di Sparta|Agesilao]] che comandava i mercenari greci che costituivano il nerbo dell'esercito egizio.
Dopo due
▲Secondo una teoria, la costruzione del tempio di [[Deir el-Shelwit]] ebbe inizio durante il regno di Nectanebo II e completata in epoca greco-romana<ref>[http://www.luxor-on-line.com/temple-deir-el-shelwit.html Luxor Online]</ref> ma
▲il suo regno fu, in realtà, una lenta agonia dell'[[Egitto]] e tutti gli sforzi profusi servirono solamente a ritardare di qualche anno la resa dei conti con l'[[Impero Persiano]].
▲Dopo due falliti tentativi, messi in atto tra il [[351 a.C.]] ed il [[344 a.C.]], che fallirono per casualità o scarsa preparazione, il re persiano [[Artaserse III di Persia|Artaserse III]], dopo aver riportato l'ordine nel suo impero, poté riunire un esercito forte di 300000 soldati che guidò personalmente contro l'Egitto.
In Nubia si perdono le tracce dell'ultimo sovrano di origine egizia che abbia regnato
== Titolatura ==
Riga 45 ⟶ 96:
|nomeGA= <hiero>C2-C12-s-V28-ib:Z1-U21:n </hiero>
|traslGA= sndm ib r՚ stp.n imn
|letturaGA=
|significatoGA= Senedjemibra scelto da [[Amon]]
|nomeR= <hiero>B1-U6-D40-G5-W4-t:O49 </hiero>
Riga 72 ⟶ 123:
|successivo = [[Artaserse III]]
}}
{{Portale|archeologia|biografie|storia|Valle del Nilo}}
|