Sibiu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 174:
[[File:Brukenthalpalais Hermannstadt.jpg|thumb|right|Il Palazzo Brukenthal con, a sinistra, la "Casa Blu"]]
La Piazza Grande (''Piaţa Mare'') è, come suggerisce il nome, la più grande della città ed ha costituito fin dal [[XVI secolo]] il centro della vita cittadina. Sulla piazza si affacciano alcune tra le più importanti costruzioni della città:
* Sul lato nord-occidentale, il Palazzo Brukenthal, un palazzo in [[stile barocco]] costruito tra il [[1777]] ed il [[1787]] quale principale residenza del Governatore della Transilvania [[Samuel von Brukenthal]], che oggi ospita la parte principale del [[Museo Nazionalenazionale Brukenthal]], aperto nel [[1817]].
* Accanto al Palazzo Brukenthal si trova la cosiddetta "Casa Blu", una costruzione del [[XVIII secolo]] che porta sulla facciata l'antico stemma della città.
* A seguire il locale più antico di Sibiu, il Perla, recentemente rimodernato come bar caffetteria di sapore italiano, con il miglior gelato artigianale di tutta la regione.
Riga 206:
[[File:Muzeul satului sibiu 2.JPG|thumb|right|Vista del Museo della civiltà contadina]]
I musei di Sibiu si articolano prevalentemente attorno a due grandi iniziative culturali:
* Il [[Museo Nazionalenazionale Brukenthal]], che comprende una galleria d'arte ed una biblioteca di libri antichi ospitate nel Palazzo Brukenthal, un Museo storico, ospitato nel vecchio municipio, un Museo della farmacia, ospitato nella sede della prima farmacia di Sibiu del [[XVI secolo]], un Museo di storia naturale e un Museo delle armi e dei trofei di caccia.
* Il [[Museo Nazionale ASTRA]], gruppo di esposizioni concentrato soprattutto sull'etnografia ed il folklore, che comprende un Museo della civiltà contadina, ubicato in una zona boscosa di 96 ettari a sud della città che ospita esempi di costruzioni rurali con arredi ed attrezzi di lavoro, un Museo etnografico, un Museo della cultura transilvana ed un Museo della cultura e delle tradizioni sassoni.