Fenclofenac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template composto chimico |
Aggiunta riferimento bibliografico |
||
Riga 7:
|numero_CAS = 34645-84-6
|PubChem = 65394
|smiles =
|solubilità_acqua = }}
|temperatura_di_autoignizione = }}
}}
'''Fenclofenac''' (chiamato anche '''acido 2-(2,4-diclorofenossi)fenilacetico''') è il nome di una molecola appartenente alla classe dei [[farmaci antiinfiammatori non steroidei]] (FANS). La molecola deriva dall'acido acetico ed è dotata di proprietà antiinfiammatorie, antipiretiche ed analgesiche. Fu sviluppato negli anni 70 ed i primi studi clinici dimostrarono che il farmaco era sostanzialmente equipotente ad alclofenac, fenoprofen e fenilbutazone e decisamente più potente dell'acido acetilsalicilico ed ibuprofen.<ref name="pmid970297">{{Cita pubblicazione | cognome = Atkinson | nome = DC. | coauthors = EC. Leach | titolo = Anti-inflammatory and related properties of 2-(2,4-dichlorophenoxy)phenylacetic acid (fenclofenac). | rivista = Agents Actions | volume = 6 | numero = 5 | pagine = 657-66 | mese = Sep | anno = 1976 | doi = | id = PMID 970297 }}</ref>
==Note==
| |||