Ehud Olmert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.49.244.176 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.41.205.92 |
m Bot: dà 3ª persona singolare del verbo dare e modifiche minori |
||
Riga 10:
|vice = [[Tzipi Livni]]
|predecessore = [[Ariel Sharon]]
|successore = [[Benjamin Netanyahu]]
}}
{{Bio
Riga 31:
== Biografia ==
Dopo una [[laurea]] in [[psicologia]], [[filosofia]] e [[legge]] conseguita
Dal [[1993]] al [[2003]] ricopre l'incarico di [[sindaco]] di Gerusalemme, lasciando l'incarico per entrare a far parte del governo di Sharon dove ha ricoperto l'incarico di Ministro dell'Industria. In seguito alla crisi politica sorta all'interno del [[Likud]] dopo il ritiro da Gaza Ehud Olmert ha rimpiazzato alle Finanze il dimissionario [[Benjamin Netanyahu]]. In data [[4 gennaio]] [[2006]], a causa della malattia di [[Ariel Sharon|Sharon]], diviene primo ministro ad interim e diventa il leader del partito centrista [[Kadima]], che conduce alla conquista della maggioranza relativa nelle elezioni del [[28 marzo]] [[2006]].
Riga 43:
Il [[29 ottobre]] [[2007]], nel corso di una conferenza stampa, ha annunciato di essere affetto da tumore alla prostata, che tuttavia non è di gravità tale da pregiudicare la sua attività politica. Nel 2008 Olmert è al centro di uno scandalo politico nel quale viene indagato per corruzione, viene ascoltato più volte dai magistrati e nel luglio 2008 annuncia che lascerà la carica il 17 settembre, dopo che il suo partito, [[Kadima]], avrà eletto il nuovo leader.[http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/esteri/medio-oriente-42/olmert-dimissioni/olmert-dimissioni.html] Colpiscono per notevole dignità e senso dello Stato le parole di uno dei suoi ultimi discorsi pronunciati prima delle dimissioni.
{{quote|Sono fiero di appartenere a uno Stato in cui un premier può essere investigato come un semplice cittadino. Un premier non può essere al di sopra della legge, ma nemmeno al di sotto.
Se devo scegliere fra me, la consapevolezza di essere innocente, e il fatto che restando al mio posto possa mettere in grave imbarazzo il Paese che amo e che ho l'onore di rappresentare, non ho dubbi: mi faccio da parte perché anche il primo ministro dev'essere giudicato come gli altri.
Dimostrerò che le accuse di corruzione sono infondate da cittadino qualunque. Errori ne ho commessi e me ne pento. Per la carica che occupo ero consapevole di poter finire al centro di attacchi feroci. Ma nel mio caso si è passata la misura.|Ehud Olmert}}
Nello stesso periodo si hanno notizie di un ritorno delle trattative con la [[Siria]] sulla questione delle [[alture del Golan]].Queste trattative sono inizialmente indirette (ossia non c'è mai stato un faccia a faccia con il presidente siriano) e mediate dal premier turco [[Recep Tayyip Erdoğan]]. Voci dicono che Olmert sia disposto a cedere quei territori alla Siria se quest'ultima smettesse di appoggiare i gruppi [[Hezbollah]] e [[Hamas]] e tagliasse i legami con l'[[Iran]]. Oltre a questo Olmert si dice disposto ad avviare le trattative con il [[Libano]] riguardo alle [[Fattorie di Sheb'a]].
Molti sostengono che queste trattative con i grandi nemici di Israele da parte del Primo Ministro non abbiano come obiettivo la pace ma semplicemente riottenere il consenso sia dei cittadini che del mondo politico israeliano e spostare l'attenzione dai suoi guai con la giustizia. Il 21 settembre 2008 ha rassegnato le proprie dimissioni da Primo Ministro. Dopo l'impossibilità per [[Tzipi Livni]] di creare un nuovo governo, Olmert
==Note==
|