Roc (Gran Paradiso): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scusami Rot mi rb da solo |
+riferimento e separatore migliaia |
||
Riga 14:
|altrinomi=
|dataprimasalita= 22 agosto 1894
|alpinistaprimasalita= C. Cookson, F. Truffer e L.
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
Riga 26:
'''Il Roc''' è un imponente torrione (4.026 m [[s.l.m.]]) del [[Massiccio del Gran Paradiso]], la seconda per altezza del massiccio.
==Descrizione==
È emergente dalla cresta nel tratto tra il Colle della [[Becca di Moncorvè]] (
Attorniato ad est dalla [[Punta di Ceresole]] (
[[File:Vetta Gran Paradiso dalla Tresenta.JPG|thumb|left|250px|La vetta del [[Gran Paradiso]] (a sinistra) vista dalla [[Tresenta]] (versante sud). A destra il Roc.]]▼
▲Attorniato ad est dalla [[Punta di Ceresole]] (3777 m) e dalla [[Cresta Gastaldi]] (3894 m) a sud-ovest dalla [[Becca di Moncorvè]] (3875 m) e a nord (come ricordato sopra) dal [[Gran Paradiso]] (4061 m), il versante sud scende molto ripido sul [[ghiacciaio di Noaschetta]], mentre il versante nord-est è dominato dal gigantesco e tormentato [[ghiacciaio della Tribolazione]].
==Rifugi==
* [[Rifugio Vittorio Emanuele II]] - 2.732
* [[Rifugio Federico Chabod]] - 2.750
==Note==
Riga 43:
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.summitpost.org/il-roc/267674 Scheda su summitpost.org]
▲[[File:Vetta Gran Paradiso dalla Tresenta.JPG|thumb|left|250px|La vetta del [[Gran Paradiso]] (a sinistra) vista dalla [[Tresenta]] (versante sud). A destra il Roc.]]
{{portale|montagna|Piemonte}}
| |||