Basil Rathbone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
Durante gli anni '20 Rathbone recitò in ruoli shackespeariani in diversi teatri britannici. Entrò nel mondo del cinema recitando in alcuni film muti fino alla sua consacrazione nel ruolo del detective [[Philo Vance]] nella pellicola del [[1929]] ''[[Il mistero dell'Alfiere Nero]]'' tratto dal romanzo di [[S. S. Van Dine]].
In seguito partecipò a diversi film di [[cappa e spada]] interpretando personaggi negativi dai modi gentili e raffinati, tutti nel corso degli anni '30.
Tra questi sono da ricordare ''[[David Copperfield (1935)|David Copperfield]]'' del [[1935]], ''[[Anna Karenina (1935)|Anna Karenina]]'' del [[1935]], ''[[Gli ultimi giorni di Pompei (1935)|Gli ultimi giorni di Pompei]]'' del [[1935]], ''[[ Capitan Blood]]'' del [[1935]], ''[[
Alcune fonti affermano che [[Margaret Mitchell]] lo avesse scelto inizialmente per il ruolo di [[Rhett Butler]] nella versione cinematografica del suo romanzo [[Via col vento]], sebbene in una intervista dell'epoca ella affermasse di aver pensato addirittura al comico [[Groucho Marx]].
Fu celebre per la sua abilità nelle scene di duello come quella sulla spiaggia di ''[[Capitan Blood]]'' o come Sir Guy di Gisbourne nel lungo duello in ''[[
{{Cinema/orizzontale}}
[[Categoria:Attori britannici|Rathbone, Basil]]
| |||