Allotria elonympha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
La pagina inferiore dell'ala anteriore appare invece più uniforme, con un color ocra che vira verso il rossiccio in prossimità del termen. Si osserva una zona triangolare più scura che, dal centro della costa, si spinge posterioremente fino a raggiungere, col proprio apice, la parte centrale del [[Glossario entomologico#cubito|cubito]]. La macchia reniforme nella zona discale risulta qui appena accennata. Il termen riprende la configurazione della pagina superiore, ma con toni più spenti.<ref name = "BAMONA">{{Cita web | url = http://www.butterfliesandmoths.org/species/Allotria-elonympha | titolo = Butterflies and Moths of North America | accesso = 5 novembre 2012 }}</ref> <br />
La pagina superiore dell'ala posteriore è campita di un giallo acceso (in taluni esemplari tendente all'arancione) per i due terzi basali della superficie, mentre nel terzo distale è presente una fascia bruna, tendente al grigiastro negli individui [[Melanismo|melanici]], che dalla regione del [[Glossario entomologico#tornus|tornus]] corre, con margine irregolare, fino all'area [[Glossario entomologico#anale|anale]]. Il termen è assimilabile a quello dell'ala anteriore, con una lievissima concavità in prossimità dell'angolo anale.<ref name = "MPG">{{Cita web | url = http://mothphotographersgroup.msstate.edu/species.php?hodges=8721 | titolo = Moth Photographers Group | accesso = 5 novembre 2012 }}</ref> <br />
Il verso dell'ala posteriore ha tonalità affini a quella dell'anteriore, ma con una macchia discale reniforme (assente nel recto), qui ben distinguibile; il termen riprende il tema di quello della superficie dorsale.<ref name = "BAMONA" /> <br />
Il [[Capo degli insetti|capo]] è da grigio chiaro a brunastro; le [[Antenna degli insetti|antenne]] sono filiformi, non uncinate, con lunghezza di poco inferiore alla metà della costa.<ref name = "Dalton State" /> <br />
Il [[Torace degli insetti|torace]] assume colorazioni comprese tra il grigio cenere ed il grigio fumo, con [[Glossario entomologico#tegula|tegulae]] quasi nere; la superficie ventrale è biancastra.<ref name = "Dalton State" /><ref name = "MPG" /> <br />
| |||