Frattura fragile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cn: La frattura fragile avviene in stato di sforzo equitriassiale, e quindi senza sforzi di taglio
The Polish (discussione | contributi)
m La teoria della frattura fragile: sostituzione wikilink using AWB
Riga 46:
*a è la lunghezza della cricca.
 
Da quanto sopra si vede che le dimensioni di K sono F/L<small><sup>2</sup></small> L<small><sup>1/2</sup></small> e generalmente viene misurato in [[Pascal (unità di misura)|MPa]]&nbsp;[[metro (unità di misura)Metro|m]]<small><sup>1/2</sup></small> nel sistema SI o in [[PSI (unità di misura)|Ksi]]&nbsp;[[pollice (unità di misura)|in]]<small><sup>1/2</sup></small> nel sistema anglosassone.
 
Naturalmente, dato che sostanzialmente forniscono solo due diverse interpretazioni dello stesso fenomeno K<small><sub>c</sub></small> e G<sub>c</sub> sono legati da una relazione di proporzionalità dipendente dal modulo di elasticità del materiale e dalla distribuzione di sollecitazioni nel corpo.