Taketori monogatari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m ortografia |
||
Riga 42:
La Principessa splendente indossa poi una sua stupenda veste fatta di piume magiche che le permette di volare e le fa anche dimenticare il tempo trascorso sulla Terra, così torna senza alcun rammarico a casa sua sulla Luna.
Subito dopo la partenza di Kaguya-hime, i genitori si ammalano, mentre l'imperatore, ricevuti i lasciti della principessa, si reca sulla montagna più alta del suo impero per bruciare lettera e elisir della vita; secondo la storia il nome della montagna, [[Monte Fuji|Fuji]], deriva dalla parola {{nihongo|"immortalità"|不死|fushi|ma può anche essere letto ''fuji''}}, mentre i [[kanji]], che si leggono {{nihongo|"montagna ricca di guerrieri"|富士山|Fuji-san}}, si riferiscono all'esercito dell'imperatore che scala la montagna
== Connessione con altre fiabe ==
|