Unix System V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
f
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|informatica}}
{{Tmp|Sistema operativo}}
{{F|informatica|novembre 2012}}
{{Tmp|Sistema operativo}}
|nome = System V
|logo =
|screenshot =
|didascalia =
|sviluppatore = AT&T
|proprietario =
|famiglia = unix-like
|modello_sorgente =
|versione_primo_rilascio =
|data_primo_rilascio = 1975
|versione_ultimo_rilascio =
|data_ultimo_rilascio = 1989
|tipo_kernel =
|piattaforme_supportate =
|metodo_di_aggiornamento =
|licenza =
|stadio_sviluppo =
|predecessore =
|successore =
|sito_web =
}}
 
'''UNIX System V''', spesso abbreviato in '''System V''' (V è la lettera romana per il numero 5), è una versione del [[sistema operativo]] proprietario [[Unix]].
 
== storia ==
Sviluppato dalla [[AT&T]] e rilasciato nel [[1989]], ne furono sviluppate 4 versioni successive (release). System V Release 4 (o SVR4) è sicuramente stata la più famosa delle 4, e la fonte di numerose caratteristiche tipiche dei sistemi [[unix-like]], quali il sistema di "Sys V init scripts" (<tt>/etc/init.d</tt>), usato per l'avvio e lo spegnimento del sistema, e le System V Interface Definition, uno standard che definisce quello che dovrebbe essere il funzionamento dei sistemi System V.
Venne Sviluppato dalla [[AT&T]], ne furono sviluppate 4 versioni successive (release).
 
SviluppatoSystem dallaV [[AT&T]]Release e4 rilasciato(o SVR4), rilasciata nel [[1989]], ne furono sviluppate 4 versioni successive (release). System V Release 4 (o SVR4) è sicuramente stata la più famosa delle 4, e la fonte di numerose caratteristiche tipiche dei sistemi [[unix-like]], quali il sistema di "Sys V init scripts" (<tt>/etc/init.d</tt>), usato per l'avvio e lo spegnimento del sistema, e le System V Interface Definition, uno standard che definisce quello che dovrebbe essere il funzionamento dei sistemi System V.
 
== Caratteristiche ==
Comunemente [[AT&T]] si limitava a fornire l'[[hardware]] su cui girava System V, mentre i clienti acquistavano il sistema operativo vero e proprio da rivenditori autorizzati. Popolari versioni derivate di System V sono la Dell SVR4 e Bull SVR4. Le versioni di System V oggi più usate, sono probabilmente la SCO OpenServer (basata sulla System V release 3), la SCO UnixWare (basata sulla System V release 4) e la [[Sun Microsystems]] [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]] (anch'essa basata sulla System V release 4).
 
== Voci correlate ==
* [[Init]]
* [[Unix]]
* [[Unix-like]]
* [[Linux]]
 
{{Portale|Informatica}}
 
[[Categoria:Sistemi operativi Unix]]