Discussione:Provincia (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 278:
:::::::::::Sì, ma in quel caso la provincia di Como ha soltanto ceduto alcuni comuni a favore della creazione della provincia di Varese. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:02, 8 nov 2012 (CET)
{{rientro}} Allora, nel corso della sua storia un ente può avere delle variazioni geografiche, rimaniamo con l'esempio della provincia di Como. Un tempo inglobava anche la maggior parte del territorio della provincia di Varese. Ma era sempre ''provincia di Como''. Fra poco ci sarà un ente che ingloberà come un tempo i territori delle due province, più il territorio della provincia di Lecco, ma non sarà più la provincia di Como, (né di Varese né di Lecco), sarà un nuovo ente, con un nuovo nome e con una nuova strutturazione amministrativa. Quindi andrà creata una nuova voce per l'enciclopedia. C'è poco da discutere secondo me. In ogni caso di questo ci occuperemo quando le nuove province esisteranno, e quelle vecchie non esisteranno più. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:18, 8 nov 2012 (CET)
:Il Governo ha stabilito i nomi ufficiali delle nuove amministrazioni provinciali: cfr. art. 2 del Decreto Legge n. 188 del 5 novembre 2012 “Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane.” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 06/11/2012 (Entrata in vigore: 07/11/2012). http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2012-11-06&task=dettaglio&numgu=259&redaz=012G0210&tmstp=1352224730976
In sintesi abbiamo le seguenti situazioni:
a) province che rimangono così come sono e mantengono il nome*;
b) province soppresse e accorpate in un nuovo ente:
b1) nuova provincia il cui nome è composto dai nomi delle province soppresse;
b2) nuova provincia con nome completamente nuovo (provincia di Romagna; provincia di Lucania)
b3) nuova città metropolitana, il cui nome è solo quello del capoluogo regionale (Milano e Firenze)
c) province trasformate in città metropolitane
*Attenzione: Reggio Calabria al momento rimane Provincia (in attesa del rinnovo delle elezioni comunali del capoluogo: la trasformazione in c.m. avverrà 90 giorni dopo le elezioni che eleggeranno in nuovo sindaco di Reggio Calabria) - FRANCESCO 19:56, 08 nov 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Provincia (Italia)".