Runlevel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
* Il '''runlevel 6''' serve a ''riavviare'' ([[boot|reboot]]) il sistema. È simile al runlevel 0, con la differenza che al termine dell'inizializzazione, la macchina viene riavviata piuttosto che spenta.
I runlevel rimanenti sono personalizzabili dall'amministratore del sistema. Sui sistemi [[GNU/Linux]] è pratica comune avere un runlevel corrispondente alla ''[[interfaccia grafica|modalità grafica]]'' e uno corrispondente alla ''[[interfaccia a riga di comando|modalità testuale]]''. Un altro possibile utilizzo è quello di creare un runlevel in cui vengono lanciati i servizi di rete, e un altro in cui questi non sono attivi, in modo da poter facilmente cambiare tra di essi a seconda della [[velocità di trasmissione|connettività]] disponibile.
===Conoscere il runlevel===
Per conoscere il runlevel
===Modificare il runlevel===
|