Monte Giberto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
'''Monte Giberto''' (''Mundiciverto'' in [[dialetti marchigiani|dialetto montegibertese]]) è un [[comune italiano]] di 840<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> abitanti della [[provincia di Fermo]] nelle [[Marche]].
 
== Geografia fisica ==
Fa parte dell'Area Vasta n. 4 di Fermo, dell'Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche (A.S.U.R. Marche).
 
==Geografia==
Monte Giberto è attraversato dal corso del piccolo fiume [[Ete vivo]].
 
==Luoghi d'interesseStoria ==
{{...|2}}
 
== Luoghi d'interesse ==
La chiesa di San Nicolò con il Palazzo Comunale ed il campanile-torre loro annesso formano un interessante complesso unitario del [[XVIII secolo]] nella centrale Piazza della Vittoria, sono costruiti in cotto come la gran parte dell'architettura rappresentativa coeva della zona.
 
Riga 72 ⟶ 73:
*[[Gilberto Todini]], pittore del [[XVIII secolo]] noto come [[Giberti da Montegiberto]]. Nato a Monte Giberto nel 1701 e morto a Fermo nel 1799.
*[[Luigi Capotosti]], cardinale nominato da [[Pio XI]].
*[[Pina Traini]] (1935), pittrice.
 
==Amministrazione==
 
== Amministrazione ==
Il sindaco attualmente è Giovanni Palmucci.
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
Il|Nome sindaco attualmente è= Giovanni Palmucci.
|Inizio = 7 giugno 2009
|Fine = ''in carica''
|Partito = lista civica
|Note =
}}
{{-}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.montegiberto.com Monte Giberto on-line]
* [http://www.montegiberto.net Comune di Monte Giberto]