Guardian Angels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
 
== I Guardian Angels nella fiction TV, film e videogame ==
* Nel [[1981]] la l'[[catenaemittente televisiva]] americana [[CBS]] registrò la [[fiction]] "We're Fighting Back," che presentava Ellen Barkin, nata nel Bronx, e che si basava sulle gesta dei Guardian Angels. Gli "Angels" firmarono [[Liberatoria|liberatorie]] autorizzando la [[Warner Bros.]] a rappresentare le loro vite.
* Il [[videogame]] del [[2005]], [[Grand Theft Auto: Liberty City Stories]] rappresenta una parodia molto violenta dei Guardian Angels che viene chiamata "''Avenging Angels''" (Angeli Vendicatori). Capeggiati da un uomo che nella fiction viene chiamato Jesus Max Sentenz, gli "Avenging Angels" cercano di sgomberare "Liberty City" dal crimine nel loro modo molto "speciale". Il giocatore ha l'opzione di lavorare per gli Angels, liquidando [[gang]] [[rissa|rissose]] di "[[mobster]]" e "bikers" con ogni mezzo possibile, con una serie di veicoli speciali e di guardaroba offerti come ricompensa e passaggio di livello. L'uniforme degli "Avenging Angels" assomiglia abbastanza a quello dei "Guardian Angels".