Scipione l'Africano libera Massiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Il dipinto mostra il generale romano [[Scipione l'Africano]] mentre rimprovera il giovane [[Massiva]] per aver disobbedito allo zio [[Massinissa]] e, quindi, non si era mantenuto a distanza durante la battaglia. Questi non riesce a sostenere lo sguardo di Scipione a causa dell'umiliazione provata.
 
Scipione è seduto su una posizione elevata ed indossa una armatura dorata ed è circondato da elementi architettonici tipicamente romani. La presenza dello stato romano è confermata dallo stendardo con la sigla [[SPQR]] (''il Senato e il popolo di Roma''). Massiva indossa anch'egli armatura dorata, ma ha le catene sia ai polsi che alle caviglie ed ha le fattezze di un europeo, che era la prassi convenzionale nel corso del [[XVIII secolo]]. In questo dipinto, comunque, Tiepolo dimostra di aveva avuto l'opportunità di studiare a Venezia anche gli esotismi, come si vede nella rappresentazione di un ragazzo africano a sinistra del dipinto, identificato come un servo di Scipione, che viene raffigurato come un paggio contemporaneo.
{{portale|arte}}