Scipione l'Africano libera Massiva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
==Storia del dipinto==
Il dipinto è una delle prime opere conosciute del Tiepolo e preannuncia già la moda per gli argomenti di carattere storico e mitologico di ambientazione romana, tipici del pittore veneziano.
Il committente originario non è conosciuto: si ritiene possa essere il [[doge]] [[Giovanni II Corner]], poichè la sua [[Corner|famiglia]] si vantava di discendere dalla [[gens Cornelia]], a anche Scipione apparteneva.
E' presente nella collezione di ''Don Marcello Massarenti'', catalogato nel [[1897]], anche se le modalità dell'acquisizione sono totalmente ignote. Fu quindi acquistato nel [[1902]] da [[Henry Walters]], che lo lasciò in eredità al [[Walters Art Museum]] nel [[1931]].
|