Giacomo Modica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 53877491 di 109.118.27.89 (discussione) |
foto |
||
Riga 3:
{{Sportivo
|Nome = Giacomo Modica
|Immagine = Giacomo Modica.jpg
|Didascalia = Giacomo Modica con la maglia del Palermo (1991)
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 64:
==Carriera==
Cresciuto nella Primavera del [[US Palermo|Palermo]],<ref>{{Cita libro|autore = Luigi Tripisciano|titolo = Album rosanero|editore = Flaccovio Editore|città = Palermo|anno = 2004|mese=giugno|giorno = |pagine = p.60|id = ISBN 88-7804-260-9}}</ref> dopo una carriera sportiva spesa tra diverse squadre di [[Serie B]] e [[Serie C1]], soprattutto Palermo
Nel 2004 ha allenato il [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]], per poi allenare il [[Associazione Sportiva Melfi|Melfi]] nel 2006 e il [[Celano Football Club Marsica|Celano]] dal 2007, che ha condotto a un posto nei [[play-off]] promozione.
Il [[17 gennaio]] [[2012]] è il nuovo allenatore del [[Calcio Lecco 1912|Lecco]], in [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione]], subentrando a [[Maurizio Pellegrino]].<ref>[http://www.aclecco.it/news.php?id=4088 Lecco, via Pellegrino in arrivo Modica] Aclecco.it</ref><ref>[http://www.ilgiorno.it/lecco/sport/calcio/2012/01/17/654238-rivoluzione_lecco.shtml Rivoluzione a Lecco, salta Pellegrino Panchina a Modica] Ilgiorno.it</ref> A fine stagione la squadra retrocede perdendo ai play-out contro il Mantova.
Per la stagione 2012-2013 torna a far parte dello staff tecnico di Zeman alla [[AS Roma|Roma]], in qualità di collaboratore tecnico
==Note==
|