Burek: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
untagged dead-end. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Il burek con lo [[yogurt]] diventa di mattina un tipo di colazione assai gradita da serbi e bosniaci che lo mangiano in gran quantità.
Le sue origini risalgono all'Impero Ottomano (e la stessa parola deriva dal [[lingua turca|turco]] ''börek'', che significa "pasta fillo") da cui si è poi diffuso in praticamente tutti i paesi dei Balcani sotto dominazione ottomana o meno. <br>
Ci sono alcune variazioni da paese a paese. In Grecia di solito la variante senza carne viene fatta col formaggio feta e gli spinaci, arrotolata e messa in forno. In Serbia e Bosnia, dove è oramai diventato uno dei piatti nazionali, questa variante viene fatta come una torta di pasta fillo a una decina di strati con solo formaggio non stagionato e tagliata a triangoli. La variante con la carne anche qui dipende da paese a paese.
| |||