Cinema francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
Riga 3:
==Stronza
===Nascita del cinema===
STO CAZZO!!!!!!!!!!!!!!
 
Al termine del [[XIX secolo]], nei primi anni del cinema, la Francia conobbe i suoi più importanti attori. [[Fratelli Lumière|Auguste e Louis Lumière]] inventarono il [[cinématographe|cinematografo]] e la prima proiezione pubblica di alcuni loro film a [[Parigi]], il [[28 dicembre]] [[1895]], è rimasto nella storia come la data di nascita ufficiale del cinema.
 
Negli anni a seguire, i registi di tutto il mondo inaugurarono un grande ciclo di sperimentazione del nuovo ''[[mass media|medium]]'': il contributo di [[Georges Méliès]] fu uno tra i più prolifici ed efficienti. È suo il primo film di [[fantascienza]] della storia: ''[[Viaggio nella Luna|Le Voyage dans la Lune]]'', [[1902]].
 
A questo periodo risalgono le prime case di produzione: la [[Pathé Frères]], fondata da [[Charles Pathé]] nel [[1896]], e la [[Gaumont]], fondata da Lèon Gaumont nel [[1897]].
 
La Pathé Frères era una grande società, autosufficiente nella produzione industriale: realizzava autonomamente le pellicole, i proiettori e le macchine da presa e disponeva di tre diversi studi dove girare i propri film. Il loro uomo di punta era [[Fernando Zecca]], un regista molto preparato che rese possibile un attento progresso tecnologico e una costante supervisione sui nuovi registi che venivano ingaggiati. Nel [[1904]], la Pathé Frères aprì cinque nuovi filiali a [[Londra]], [[New York]], [[Mosca]], [[Berlino]] e [[San Pietroburgo]], affermandosi inequivocabilmente come più grande casa di produzione al mondo. Nel [[1906]] acquistò diverse sale e dal [[1907]] soppiantò la vendita con il noleggio, curando la distribuzione anche per pellicole prodotte da altre compagnie. Puntò tutto sulle serie a carattere [[comicità|comico]]: quelle di maggior successo furono ''Boireau'' e ''Max'', celebre personaggio di [[Max Linder]].
 
Bandiera della Gaumont fu invece [[Alice Guy-Blaché]], la prima regista donna, autrice nel [[1896]] di ''La Fée aux Choux'' e, fino al [[1906]], di oltre 400 film, quasi tutti incentrati sull'attualità. Continuò la sua carriera negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], così come [[Maurice Tourneur]]. La Gaumont, in questo periodo, preferì dedicarsi più alla sperimentazione tecnologica che alla produzione cinematografica. Anche l'apporto di [[Lèonce Perret]] e [[Louis Feuillade]], l'uno più dedito alla cura delle luci e dell'emotività dei film, l'altro arguto regista di serial comici, fu di grande rilevanza nel cinema degli [[Anni 1910|anni dieci]].
 
===Anni '20: impressionismo e surrealismo===