Endoderma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: manutenzione template portale |
||
Riga 16:
La funzione dell'endoderma è quella di impedire l'ingresso incontrollato di sostanze potenzialmente nocive nel sistema di conduzione della pianta.<br>
I fluidi, assorbiti nella parte esterna degli organi (es. dai peli radicali nella radice) non incontrano alcun ostacolo al loro fluire nei tessuti, potendo passare liberamente negli spazi intercellulari (via apoplastica). Arrivati all'endoderma questo fluire è impedito (le pareti sono impermeabili) e i liquidi sono costretti al passaggio all'interno delle cellule (via simplastica) attraversando il [[plasmalemma]] e il [[protoplasto]] che effettuano dunque una sorta di funzione "filtro".
{{Portale
[[Categoria:Tessuti vegetali]]
|