Utente:Giannib/prove/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giannib (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Giannib (discussione | contributi)
Testo sostituito con '{{Geobox nomeCitta|Palm Desert}} {{Geobox panorama|}} {{Geobox_stato_bandiera|USA}} {{Geobox suddivisione amministrativa|Stato federale|California}} {{Geobox contea|[[Contea ...'
Riga 1:
{{Geobox nomeCitta|Palm Desert}}
{{Gruppo
{{Geobox panorama|}}
|Nome Gruppo = Fu Manchu
{{Geobox_stato_bandiera|USA}}
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti]]
{{Geobox suddivisione amministrativa|Stato federale|California}}
|Immagine bandiera nazione = immagine:Flag of the United States.svg
{{Geobox contea|[[Contea di Riverside|Riverside County]]}}
|Generi musicali = [[Stoner rock]]
{{Geobox sindaco|Jim Ferguson}}
|Anni di attività = [[1987]] - in attività
{{Geobox_Coordinate_linkate|33|43|N|116|22|W}}
|Tipo artista = Gruppo
{{Geobox superficie|63,70}}
|Fotografia =
{{Geobox popolazione|abitanti=41.155|anno=2000|densità=625}}
|Dimensione Fotografia =
{{Geobox fuso|Eastern [[UTC]] -8}}
|Didascalia =
{{Geobox sito|Url = [http://www.fupalm-manchudesert.comorg/ fu-manchu.com]}}
{{Geobox fine}}
|Numero totale album pubblicati = 10
|Numero album studio = 8
|Numero album live = 1
|Numero raccolte = 1
}}
I '''Fu Manchu''' sono un [[gruppo musicale]] [[stoner rock]] [[statunitense]], provenienti dal [[sud]] della [[California]]. Il loro debutto discografico avvenne nel [[1990]] con il [[singolo]] ''Kept Between Trees''.
 
I testi dei Fu Manchu trattano principalmente di temi relativi ai [[flipper]], alle macchine di potenza estrema, gli [[UFO]], i [[Bigfoot]] e lo [[skateboarding]]. Sono inoltre protagonisti di compilation messe insieme dal campione di [[skateboard]] [[Tony Hawk]] per l'annuale evento di sport multidisciplinare '''X-Games''', trasmesso negli [[Stati Uniti]] dalle reti televisive [[ESPN]] ed [[American Broadcasting Company|ABC]]. Hanno inoltre partecipato al programma '''Monster Garage''', trasmesso dalla televisione [[Discovery Channel]], e compaiono nel [[documentario]] che tratta della storia dello skateboarding ''Dogtown and Z-Boys''.
 
==Biografia==
I Fu Manchu si formano nel [[1987]] originariamente come gruppo [[hardcore punk]] dal nome '''Virulence'''. Le loro influenze principali erano i [[Black Flag]] ed i [[Bl'ast]]. La formazione comprendeva Ken Pucci alla [[cantante|voce]], [[Scott Hill]] alla [[chitarra]], Greg McCaughey al [[Basso elettrico|basso]] e [[Ruben Romano]] alla [[Batteria (musica)|batteria]]. Nel [[1989]] pubblicano l'album di debutto, ''If This Isn't a Dream...'', su etichetta Alchemy Records. Nel [[1990]], Pucci lascia il gruppo e viene sostituito da Glen Chivens. Dopo questo cambio nella formazione, il gruppo cambia il nome da Virulence all'attuale Fu Manchu. Sempre nel [[1990]] pubblicano il loro primo [[singolo]], ''Kept Between Trees'', su etichetta Slap A Ham Records. In questo disco il gruppo mostra ancora le forti influenze dell'hardcore che constraddistinguevano i Virulence. Successivamente, il gruppo inizia ad allontarsi da questo genere ed a orientarsi verso l'[[hard rock]] degli [[anni 1970|anni '70]]. Greg McCaughey, il [[bassista]], non fu contento di questo cambiamento, perchè interpretò questa scelta come il voler seguire la moda del momento. Infatti, proprio in quel periodo la [[casa discografica]] [[Sub Pop]] era al picco della sua celebrità nell'underground statunitense, e molti dei gruppi che l'etichetta aveva sotto contratto erano conosciuti per avere un suono che si avvicinava molto allo stile del rock [[anni 1970|anni '70]]. McCaughey lasciò quindi il gruppo, e fu sostituito da [[Mark Abshire]]. Anche il cantante Glen Chivens (sostituto del primo cantante Ken Pucci) lasciò il gruppo in questo periodo per motivi sconosciuti. Piuttosto che cercare un altro cantante, il chitarrista Scott Hill decise di cimentarsi anche come cantante. A questo punto si aggiunse al gruppo Scott Votaw in qualità di chitarrista solista. Nel [[1992]] i Fu Manchu realizzarono tre 7": ''Senioritis'', ''Pick Up Summer'' e ''Don't Bother Knockin' (If This Vans Rockin')''. Nel [[1993]] Votaw lascia il gruppo e viene sostituito dall'ex [[batterista]] degli Olivelawn [[Eddie Glass]].
 
Agli albori del successo dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] nei primi [[anni 1990|anni '90]], i Fu Manchu vennero contattati da una major, che diede loro la possibilità di registrare un [[demo]] affinchè la casa discografica potesse valutare la possibilità di pubblicare un album del gruppo. Come dissero gli stessi componenti del gruppo successivamente, realizzarono il demo, senza però avere l'intenzione di firmare un contratto con la major. La loro idea era invece quella di utilizzare i soldi presi dalla major per registrare un album vero piuttosto che un demo, da pubblicare poi indipendentemente. Ed in effetti successe proprio così. Il gruppo non firmò per la major, e le registrazioni andarono a formare la lista tracce del primo album del gruppo, ''[[No One Rides For Free]]'' ([[1994]]), che fu pubblicato dalla [[Bong Load Records]], un [[etichetta indipendente]].
 
Mark Abshire lascia il gruppo prima delle registrazioni del secondo album, ''[[Daredevil (album)|Daredevil]]'' ([[1995]]). Fu sostituito da [[Brad Davis (bassista)|Brad Davis]]. Romano e Glass abbandonarono anche loro il gruppo poco dopo la realizzazione del terzo album, ''[[In Search Of...]]'' ([[1996]]), e furono sostituiti da [[Kyuss#Brant Bjork|Brant Bjork]] e [[Bob Balch]]. Glass, Romano ed Abshire formeranno successivamente il gruppo [[Nebula]], un trio che ha preso molte influenze dalla musica dei Fu Manchu.
<!--
Fu Manchu went on to release several successful albums and reinforce their reputation as a powerful live act. The band had gained this reputation over the years due to their performance when touring with bands such as [[Kyuss]], [[Monster Magnet]], [[Marilyn Manson (band)|Marilyn Manson]], [[Clutch (band)|Clutch]], [[Corrosion of Conformity]], and [[White Zombie (band)|White Zombie]] among others.
 
[[Brant Bjork]] left the band after their [[2002]] release ''California Crossing'' to pursue his solo career and was replaced by former [[Sunshine (band)|Sunshine]] and Smile drummer [[Scott Reeder (drummer)|Scott Reeder]] (often mistaken for the former [[Kyuss]], [[Unida]], and [[Goatsnake]] bassist [[Scott Reeder]]). In [[2004]], Fu Manchu released their latest album, ''Start The Machine''.
 
Currently Fu Manchu is recording a new album for an early 2007 release under their new label [[Liquor And Poker|Liquor And Poker Music]].
 
==Discografia==
* [[1994]] - ''[[No One Rides for Free]]'' (Bong Load Records)
* [[1995]] - ''[[Daredevil (album)|Daredevil]]'' (Mammoth Records)
* [[1996]] - ''[[In Search Of...]]'' (Mammoth Records)
* [[1997]] - ''[[The Action is Go]]'' (Mammoth Records)
* [[1998]] - ''[[Return to Earth 91-93]]'' (Elastic Records)
* [[1999]] - ''[[Eatin' Dust]]'' (Mammoth Records)
* [[2000]] - ''[[King of the Road]]'' (Mammoth Records)
* [[2002]] - ''[[California Crossing]]'' (Mammoth Records)
* [[2003]] - ''[[Go for it... Live!]]'' (live) (Steamhammer Us)
* [[2004]] - ''[[Start the Machine]]'' ([[DRT Entertainment]])
 
==Formazione==
*[[Scott Hill]] - [[cantante|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra]]
*[[Bob Balch]] - [[chitarra elettrica|chitarra]]
*[[Brad Davis (bassista)|Brad Davis]] - [[Basso elettrico|basso]]
*[[Scott Reeder (batterista)|Scott Reeder]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
 
==Voci correlate==
*[[Stoner rock]]
*[[Stoner metal]]
*[[Nebula]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.fu-manchu.com Sito ufficiale]
 
{{rock}}
 
[[Categoria:gruppi musicali statunitensi|Fu Manchu]]
[[Categoria:gruppi musicali stoner|Fu Manchu]]
 
[[de:Fu Manchu (Band)]]
[[en:Fu Manchu (band)]]
[[fi:Fu Manchu]]
[[pt:Fu Manchu (banda)]]
[[sv:Fu Manchu]]
-->