Verbania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Se proprio dobbiamo avere una sezione inutile, perlomeno spostiamola dove previsto che stia, vedi sempre Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani |
||
Riga 29:
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=Antoliva, Biganzolo, Cavandone, [[Fondotoce]], [[Intra]], [[Pallanza]], Possaccio,
|Divisioni confinanti=[[Arizzano]], [[Baveno]], [[Cambiasca]], [[Cossogno]], [[Ghiffa]], [[Gravellona Toce]], [[Laveno-Mombello]] (VA), [[Mergozzo]], [[Miazzina]], [[San Bernardino Verbano]], [[Stresa]], [[Vignone]]
|Codice postale=28900, 28921-28925
Riga 59:
[[File:Verbania Suna.jpg|miniatura|sinistra|Lungolago di Suna]]
La città sorge su un [[promontorio]] a forma di triangolo rovesciato al centro del Lago Maggiore che segna l'estremità settentrionale del [[golfo Borromeo]], in cui sfocia il [[Toce]], su cui s'affacciano Pallanza e Suna. Sulla sponda sud-occidentale sorgono gli abitati di Pallanza e Suna, climaticamente i più favoriti in virtù della loro esposizione al sole, mentre verso nord-est, separato dal corso del torrente [[San Bernardino (torrente)|San Bernardino]], si trova l'abitato di Intra, invece a nord si trova Trobaso, la meno favorita dal punto di vista climatico a causa della minore esposizione al sole. La zona è circondata dai monti: a est il [[monte Ross]]o mentre a nord l'aspra area montuosa in cui sorge il [[Parco Nazionale della Val Grande]] ed in cui si trovano il [[monte Zeda]] (2156 m s.l.m.) ed il pizzo Marona (2051 m s.l.m.). Un'altra riserva naturale, la [[riserva naturale speciale di Fondotoce]]<ref>{{Cita web|url=http://www.parchilagomaggiore.it/fondotoc.htm|titolo=La Riserva naturale speciale|editore=Regione Piemonte|autore=Ente Parchi e Riserve naturali del Lago Maggiore|accesso=24 luglio 2011}}</ref>, si trova appena fuori dalla città, alla confluenza del Toce nel lago Maggiore.
==== Frazioni ====▼
Il territorio del comune comprende le seguenti frazioni: Antoliva, Biganzolo, Cavandone, [[Fondotoce]], [[Intra]], [[Pallanza]], Possaccio, [[Suna (Verbania)|Suna]], Torchiedo, Trobaso, Unchio e [[Zoverallo]]▼
=== Clima ===
Riga 148 ⟶ 144:
* [[Marco Baliani]] (1950), attore e regista teatrale.
* [[Emma Morano]] (1899), supercentenaria.
== Geografia antropica ==
▲Il territorio del comune comprende le seguenti frazioni: Antoliva, Biganzolo, Cavandone, [[Fondotoce]], [[Intra]], [[Pallanza]], Possaccio,
== Economia ==
|