Plesiochronous Digital Hierarchy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fontata: riferimento diretto agli standard ITU-T |
|||
Riga 112:
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita pubblicazione |autore=ITU-T|città=Ginevra|editore=ITU-T |titolo=G.702 Digital hierarchy bit rates|anno=1988|mese=novembre|lingua=
* {{cita pubblicazione |autore=ITU-T|città=Ginevra|editore=ITU-T |titolo=G.703 Physical/electrical characteristics of hierarchical digital interfaces|anno=2001|mese=novembre|lingua=
* {{cita pubblicazione |autore=ITU-T|città=Ginevra|editore=ITU-T |titolo=G.704 Synchronous frame structures used at 1544, 6312, 2048, 8448 and 44 736 kbit/s hierarchical levels|anno=1998|mese=ottobre|lingua=
* {{cita pubblicazione |autore=ITU-T|città=Ginevra|editore=ITU-T |titolo=G.705 Characteristics of plesiochronous digital hierarchy (PDH) equipment functional blocks|anno=2000|mese=ottobre|lingua=
* {{cita pubblicazione |autore=ITU-T|città=Ginevra|editore=ITU-T |titolo=G.706 CFrame alignment and cyclic redundancy check (CRC) procedures relating to basic frame structures defined in Recommendation G.704|anno=1991|mese=aprile|lingua=
{{Portale|Telematica}}
|