Seven Records: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Infobox Azienda |industria = musicale |nome= It |nazione = ITA |prodotti= musica leggera |data_fondazione = 1967 |fondatori = Giuliano Facioni |sede = Via Cagliar...
 
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|sede = Via Cagliari 13, 00198 [[Roma]]
}}
La '''Seven Records''' è stata una casa discografica italiana nata nel 19701967.
 
== Storia della Seven Records ==
 
La '''Seven Records''' (a volte identificata anche come '''7R''') venne fondata nelalla fine del [[1967]] dal Maestro [[Giuliano Facioni]], romano, collaboratore di [[Little Tony]]; nel logo vi era un [[corno francese]] con all'interno il 7 e la R.
 
Nel [[1969]] la distribuzione dell'etichetta passa all'[[RCA Italiana]], che ne affida la direzione a [[Vincenzo Micocci]], mentre il Maestro Facioni mantiene il ruolo di Direttore Artistico.
Riga 35:
! Titoli
|-
| SR LP /BLP/112
| ''[[1968]]''
| [[Tommy Polidori]]
| [[Nel cuore ho sempre lei]]
|-
| SR LP /DLP/113
| ''[[1969]]''
| [[Lando Fiorini]]
| [[...e questo amore]]
|-
| SR/HLP/116
| ''[[1969]]''
| [[Willy Brezza]]
| [[Willy Brezza e la sua orchestra]]
|-
|}