Stephan El Shaarawy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb parziale
Riga 37:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Considerato una delle promesse del calcio mondialeitaliano,<ref>{{cita web |url=http://joinfutbol.com/es/el_shaarawi_un_delantero_con_mucho_futuro_en_el_genova_italiano_19209.php |titolo=El Shaarawi, delantero italiano de 16 años con mucho futuro |editore=joinfutbol.com |lingua=es |data=25 aprile 2009 |accesso=15 febbraio 2010}}</ref> nasce nel ruolo di attaccante esterno sinistro,<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/padova_chiede_a_faraone_ditalia_che_piace_milan/09-06-2011/articolo-id=528220-page=0-comments=1 |autore=Silvano Tauceri |titolo=Padova chiede la A al Faraone d’Italia che piace al Milan |editore=[[il Giornale]] |data=9 giugno 2011 |accesso=22 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=55673 |autore=Beatrice Sarti |titolo=El Shaarawy: "Nasco come esterno sinistro ma mi adatterò a trequartista" |editore=milannews.it |data=28 giugno 2011 |accesso=22 settembre 2011}}</ref> ma può giocare anche come [[trequartista]] o [[Attaccante|seconda punta]] è dotato di una ottima tecnica e di un eccelente senso del gol, è anche un maestro del dribbling, gracile fisicamente ma nel campo sprigiona una notevole forza, è anche un ottimo tiratore dalla distanza . Per lo stile di gioco ricorda molto il [[Kakà]] dei tempi d'oro.
 
Nel [[2012]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE |autore=Tommaso Maschio |titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon |editore=tuttomercatoweb.com |data=13 novembre 2012 |accesso=13 novembre 2012}}</ref>
Riga 66:
 
===== Stagione 2012-2013 =====
Il [[23 settembre]] seguente segna la sua prima rete stagionale ancora contro l'Udinese, questa volta allo [[Stadio Friuli]], agguantando il momentaneo pareggio con un tiro da fuori area. La partita viene però vinta dalla squadra di casa per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Milan/47740 |titolo=Udinese 2 - 1 Milan |editore=legaseriea.it |data=23 settembre 2012 |accesso=24 settembre 2012}}</ref> Tre giorni più tardi, il [[26 settembre]], segna la sua prima doppietta con la maglia rossonera, in occasione della vittoria casalinga contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] per 2-0.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Cagliari/47750 |titolo=Milan 2 - 0 Cagliari |editore=legaseriea.it |data=26 settembre 2012 |accesso=27 settembre 2012}}</ref> Il [[3 ottobre]] 2012, durante la partita vinta per 3-2 in casa dello [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]], mette a segno il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]],<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000347/match=2009509/postmatch/report/index.html |autore=Paolo Menicucci |titolo=Colpo Milan a San Pietroburgo |editore=uefa.com |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/03-10-2012/milan-cuore-testa-impresa-san-pietroburgo-912797446593.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan di cuore e di testa. Impresa a San Pietroburgo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref> rete che lo fa divenire, in questa competizione,<ref>Si prende in considerazione esclusivamente la [[UEFA Champions League]], competizione in svolgimento dal 1992, e non anche la ''Coppa dei Campioni'', dove il primato è di [[Gianni Rivera]], a segno all'età di 19 anni e 1 mese.</ref> il marcatore più giovane della storia del Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=92685 |autore=Pietro Mazzara |titolo=El Shaarawy entra nella storia del Milan: è il suo marcatore più giovane in Champions |editore=milannews.it |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref>. Il 17 Novembre segna una doppietta al San paolo con cui i rossoneri riescono a rimontare da 2-0 a 2-2 col Napoli.
 
=== Nazionale ===