GNU Lesser General Public License: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Replaced logo with SVG version |
|||
Riga 29:
Un eseguibile "stand alone" collegato dinamicamente a una libreria è generalmente considerato un'opera che usa la libreria e quindi ricade in questo caso.
Una caratteristica della LGPL è che si può convertire il software che la usa in software coperto da GPL (sezione 3 della licenza). Questa possibilità è utile per il riuso di codice LGPL in applicativi o librerie GPL, o se si vuole evitare che il software venga usato all'interno di software proprietari.
== Scegliere se licenziare una libreria sotto la GPL o la LGPL ==
|