Eberhard Vogel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|calciatori|dicembre 2012}}
{{Sportivo
|Nome = Eberhard Vogel
Riga 59 ⟶ 60:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = tedesco orientale
|PostNazionalità = , dal 1990 [[Germania|tedesco]],
|Categorie = no
}}
Riga 66 ⟶ 67:
==Carriera==
===
====Club====
Dopo aver iniziato nelle giovanili del SG Niederwiesa, Vogel venne trasferito nel [[1959]] alle giovanili del [[Chemnitzer FC|Karl-Marx-Stadt]], con cui vinse il campionato nel [[DDR-Oberliga 1966-1967|1967]] e il premio di [[calciatore tedesco dell'anno|calciatore tedesco-orientale dell'anno]] nel [[1969]]. Nel [[1970]] andò al [[Carl Zeiss Jena]], squadra con cui vinse tre [[FDGB Pokal]] e terminò di giocare nel [[1982]]. Sempre con la squadra della [[Turingia]] partecipò alla finale di [[Coppa delle Coppe]] [[Coppa delle Coppe 1980-1981|1981]] persa 1-2 contro la [[Dinamo Tbilisi]].
====Nazionale====
Con la {{NazNB|CA|DDR}} conta in tutto 74 presenze impreziosite da 25 reti. La sua prima partita fu disputata il [[16 dicembre]] [[1962]] a [[Conakry]] contro la {{NazNB|CA|GUI}} (3-2), mentre giocò la sua ultima partita il [[21 aprile]] [[1976]] a [[Cottbus]] contro l'{{NazNB|CA|DZA}} (5-0). Partecipò ai Giochi olimpici di {{OE|Calcio|1964}} e {{OE|Calcio|1972}}, terminate con un terzo posto, e al {{WC|1974}}.
|