Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
grazie
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
:::Se non arrivano per domattina scuse incondizionate, complete, profonde e totali sull'uso così disinvolto di una frase che campeggiava sull'ingresso di luoghi ben noti, propongo '''6 mesi''' di blocco. Con le scuse, ammettendo "a momentary lapse of reason", posso considerare equa una riflessione di un paio di settimane. Non posso non notare che, per un'uscita del genere, c'è anche chi ha perso il [http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_09/licenziata-germania-frase-nazista_edccd2d6-e258-11e1-81e3-b1fe4cfc8e55.shtml posto di lavoro]. --[[Utente:M7|M/]] 20:38, 18 nov 2012 (CET)
::::Scuse di cosa? Posso scusarmi di una cosa che non ho fatto? Ti ringrazio per la segnalazione perché la considero preventiva, nel senso che l'utente non può essere bloccato perché non ha adottato tale firma e, grazie appunto a questa segnalazione, son sicuro che non vorrà procedere con una provocazione. Non so se era il tuo fine, ma ci hai risparmiato un blocco, grazie. Ah, mi raccomando, guarda il consenso prima di applicare blocchi autoritari o decisi solo da te. L'esperienza insegna, o no? :) --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 20:39, 18 nov 2012 (CET)
:::::@ M7. In Germania si perde il posto: [http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/polemica-chieti/polemica-chieti/polemica-chieti.html in Italia] - ''ça va sans dire'' - è successo altro...--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 20:41, 18 nov 2012 (CET)