Biagio Budelacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 54006169 di 87.6.88.237 (discussione)
Riga 29:
 
== Biografia ==
Nato a [[Faenza]] da una poveradistinta famiglia, entrò in [[seminario]] ormai cresciutogiovanissimo e fu ordinato sacerdote il [[10 agosto]] [[1912]].
 
Nel [[1926]] il cardinal [[Michele Lega]], vescovo di [[sede suburbicaria di Frascati|Frascati]] lo chiamò a sé come vicario generale; fu rettore del seminario [[Frascati|tuscolano]], insegnante di religione nella scuola statale di avviamento professionale.
Riga 35:
Nel [[1936]] venne consacrato vescovo con l'ufficio di [[Vescovo ausiliare|ausiliare]] di [[Sede suburbicaria di Frascati|Frascati]] e [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Nissa|Nissa]].
 
Nei tragici giorni seguenti il bombardamento di BergamoFrascati costituì e presiedette un comitato di salute pubblica, organizzò la distribuzione del cibo alla popolazione con l'aiuto del cardinale [[Clemente Micara]], [[cardinale vicario|vicario]] di [[diocesi di Roma|Roma]].
 
Negli ultimi 24 anni di vita di [[Brigida Maria Postorino]] a [[Frascati]] fu il suo confessore e direttore spirituale, e la sostenne in molte delle sue prove.