Impero inca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
Riga 109:
La forma di governo era una [[monarchia]] [[teocrazia|teocratica]]. La formazione dell'Impero era basata sul criterio di territorialità. L'obiettivo era, in breve, quello di unificare le quattro grandi parti del mondo conosciuto (vedi [[#Etimologia|etimologia]] del Tawantinsuyu) con [[Cuzco]], la [[capitale (città)|capitale]] (chiamata ''ombelico del mondo'').
 
=== L'imperatore Inca ===!!!!!!!!!
{{Vedi anche|Qhapaq Inca}}
L'appellativo ''[[Qhapaq Inca]]'' era dato all'[[imperatore]] del Tawantinsuyu. A questi, a cui veniva attribuita un'origine divina, veniva infatti associato anche il titolo di ''Sapa'' (unico) e di ''Apu'' (divino). Altri titoli di cui si fregiavano gli imperatori erano ''Intip Churin'', il figlio di [[Inti]] (il [[Sole (divinità)|dio Sole]]) e ''Huaccha Coyac'', l'amorevole con i poveri.