Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 102:
::::: @Cpaolo79 -- Ma chissenefrega della firma! Questo non è un processo alle intenzioni. Come ho detto più sopra, questo tipo di comportamento (di cui vediamo un esempio in ciò che ha scritto Pigr8) appare come un deliberato tentativo di tirare lentamente la corda, di alzare il livello delle "provocazioni", perché :"cosa credete? era uno scherzo, era una provocazione, mica dicevo sul serio, era per parlare 'per assurdo'". Beh a me questo gioco non è mai piaciuto quando lo fanno in TV, figuriamoci qui sopra, dove invece dovrebbe esserci gente seria, e adesso mi sono proprio stufato. Hai ragione, dovremmo tutti occuparci di NS0, ma a me piace lavorare con gente che stimo, anche se non la pensa come me. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:14, 19 nov 2012 (CET)
<del>(fuori crono)</del> Concordo con chi sottolineava che la discussione sulla personalizzazione delle firme è intanto caduta nel vuoto e qui si vuole bloccare (per 6 mesi!) per un processo alle intenzioni. Visto che il blocco è dato a tutela dell'enciclopedia, che cosa ci guadagna quest'ultima a privarci per così tanto tempo di Pigr8? Mi sa poco... --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 11:17, 19 nov 2012 (CET) <small>Ho strikkato il FC perché sei perfettamente in crono.--[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:23, 19 nov 2012 (CET)</small>
:Vorrei raccontarvi una storia.<br />
Quando approdai in Wikipedia, ormai un anno fa, una delle prime cose che feci, come per molti, fu di creare la mia pagina utente. La creai, come fanno in molti, saccheggiando quelle altrui; lo stesso avrei potuto fare con la firma. Ero orgoglioso della mia PU, un bel modo di far sapere chi ero e un buon approccio al linguaggio HTML. Poi venne l'occasione in cui, per qualcosa che vi avevo scritto, ebbi l'impressione che il mio parere venisse sminuito da una dichiarazione di POV che avevo riportato proprio nella PU e questo da un utente di lunghissima data. I link sono irrilevanti, ma rilevante fu ciò che mi passò per la mente: ero stato io a offrire il fianco. Conosco il principio di buona fede, ma conosco anche le persone e so che, se si forniscono gli argomenti, si è corresponsabili di ciò che segue; in parole povere "me l'ero cercata". La conseguenza fu che feci cancellare la mia bella pagina utente. Non per ripicca, non come provocazione; solamente perché ritenevo che la sua assenza favorisse la mia contribuzione e i rapporti degli altri con me: se non altro gli altri utenti avrebbero letto il mio parere per come era e non la mia PU per usarla per sminuire il parere stesso. E così, a oggi, non ho una pagina utente, non ho una firma personalizza, bensì quattro link a quello che serve a me e a voi e una foto. Radicale. Lo consiglierei? Sì. Lo renderei obbligatorio? No. Perché? Perché cercando bene c'è del buon senso in ciascuno di noi e siano noi a scegliere di ignorarlo.<br />
|