I Simpson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 81.81.127.1; ritorno alla versione di Nicoli
Riga 355:
''I Simpson'' sono stati a lungo lodati da vari critici americani come "lo spettacolo televisivo più irriverente e impertinente mai andato in onda".<ref>{{cita web|url=http://bostonphoenix.com/archive/tv/97/05/TEN_REASONS.html|autore=Ted Drozdowski |titolo=Eye pleasers|editore=The Boston Phoenix|data=1997|accesso=01 maggio 2008|lingua=en}}</ref> Nel [[1990]] la rivista americana ''Entertainment Weekly'' lo definì come "la rappresentazione della famiglia americana più complessa, disegnata come semplice cartone animato. È questo fantastico paradosso a portare via milioni di telespettatori dai tre principali network per concentrarsi sui Simpson".<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,317611,00.html|autore=Ken Tucker|titolo=Tv reviews: The Simpsons|editore=Entertainment Weekly|data=18 maggio 1990|accesso=01 maggio 2008|lingua=en}}</ref> Ken Tucker, autore dell'articolo, aggiunse in seguito che lo show è "un fenomeno pop-culturale, un cartone da ''prime time'' che attira l'intera famiglia".<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,317389,00.html|autore=Ken Tucker|titolo=Tv reviews: The Simpsons|editore=Entertainment Weekly|data=15 giugno 1990|accesso=01 maggio 2008|lingua=en}}</ref>
 
=== Premi e record ===
ehehhehehe
''I Simpson'' hanno vinto dozzine di premi dal debutto della serie televisiva, tra cui ben 23 [[Emmy Awards]].<ref>{{cita web|url=http://www.foxflash.com/div.php/main/page?aID=1z2z2z175z13z3|titolo=THE SIMPSONS - Season 19 (2007-2008)|editore=FoxFlash|accesso=01 maggio 2008|lingua=en}}</ref> Nel [[1999]] la rivista americana ''[[Time]]'' li definì come la miglior serie televisiva del secolo<ref name="Time"/> e, nella stessa rivista, [[Bart Simpson]] venne inserito nella lista dei 100 personaggi più influenti dello scorso secolo.<ref>{{cita web|url=http://www.time.com/time/time100/artists/profile/simpson.html|autore=Richard Corliss|titolo=Bart Simpson|editore=TIME|data=08 giugno 1998|accesso=01 maggio 2008|lingua=en}}</ref> Il [[14 gennaio]] del [[2000]], la fama de ''I Simpson'' è stata premiata con una stella nella [[Hollywood Walk of Fame]].
[[File:The Simpsons Walk of fame.jpg|200px|thumbnail|destra|I Simpson sulla [[Hollywood Walk of Fame]]]]
Il [[9 febbraio]] [[1997]], con l'episodio ''[[Episodi de I Simpson (ottava stagione)|Lo show di Grattachecca e Fichetto e Pucci]]'', ''I Simpsons'' ha sorpassato ''[[I Flintstones]]'' come più lunga serie a cartoni animati statunitense trasmessa in prima serata. Nel gennaio [[2003]] la Fox ha annunciato la continuazione degli episodi fino a tutto il [[2005]], rendendo ''I Simpsons'' la sitcom americana (animata o [[live action]]) con il maggior numero di stagioni prodotte.<ref name=Bauder/> È, inoltre, la serie con il maggior numero di episodi mai trasmesso negli Stati Uniti.<ref name=Folkard/>
 
Il creatore della serie, Matt Groening, ha dichiarato l'ambizione di concludere la serie nel [[2008]] con la realizzazione del 365º episodio, uno per ogni giorno dell'anno. Questa ambizione è stata superata, in quanto il [[26 febbraio]] [[2006]] è uscito il 367º episodio. La diciottesima stagione si è conclusa con uno speciale di un'ora composto da due episodi, ''[[Episodi de I Simpson (diciottesima stagione)#24 minuti|24 minuti]]'' e ''[[Episodi de I Simpson (diciottesima stagione)#Non puoi sempre dire quello Kent ti pare|Non puoi sempre dire quello Kent ti pare]]'', il 400º episodio. Il 2007 ha inoltre portato alla celebrazione del ventesimo anniversario dalla nascita del marchio dei Simpson. Con la trasmissione della [[Episodi de I Simpson (ventunesima stagione)|ventunesima stagione]], la serie ha superato il record di stagioni prodotte per una serie statunitense in onda nel ''prime time'', le 20 di ''[[Gunsmoke]]'' e [[Law & Order]].<ref>{{cita web|url=http://abcnews.go.com/Entertainment/Television/story?id=5888441&page=1|titolo='The Simpsons' Hits a Landmark|editore=abcnews.go.com|data=28 settembre 2008|accesso=25 giugno 2010|lingua=en}}</ref>.
La ventesima stagione de I Simpson (serie di produzione LABF) viene trasmessa negli Stati Uniti dal 28 settembre 2008 al 17 maggio 2009 ed è la prima stagione mandata in onda in alta definizione, a partire dall'episodio Prendi la mia vita, per favore.
 
=== Critiche sul declino della qualità della serie ===