Discussione:Platone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Idea-Forma: nuova sezione
Riga 345:
==Platone cristiano (?)==
Indicare Socrate e Platone nel novero dei cristiani mi pare un po' azzardato. Saranno anticipatori di certe tematiche che il cristianesimo ritenne simili alle proprie ma che certo non potevano essere cristiani se non altro perchè vissuti secoli prima di Cristo.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:54, 17 giu 2012 (CEST)
 
== Idea-Forma ==
 
@Trambolot<br>
Imho è il discorso che fai tu ad avere poco senso: la voce - e le informazioni lì contenute - dovrebbe basarsi sulle fonti e non sul silenzio-assenso o sull'ipse dixit. Per cui è contrario allo spirito di Wikipedia dire "l'ha sostenuto solo Reale, non ci sono studiosi che si oppongono a questa sua interpretazione = è un'opinione assodata e non sono necessarie delle precisazioni su chi la sostiene". Per me è proprio il contrario: l'onere della prova, tra virgolette, spetta a chi afferma. Dunque non è corretto che tu mi inviti a presentare studiosi che non concordano con Reale; sei tu che, se vuoi togliere l'inciso, devi portare altre fonti (tutte diverse) di peso. In caso contrario mi sentirò legittimato a riproporre ancora la precisazione per cui è Reale - e solo Reale (allo stato attuale, fonti presenti in voce) - ad affermare questa tesi. --[[Utente:Agostano|Agostano]] ([[Discussioni utente:Agostano|msg]]) 17:56, 16 ago 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Platone".