ADC a pipeline: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Clean up, correzioni varie, replaced: → (2), typos fixed: 0 010 → 0 010 |
+controlcopy |
||
Riga 1:
{{Controlcopy|motivo=testo abbastanza lungo inserito con formattazione non perfetta da utenza poco attiva, senza alcuna fonte. Data la necessità di wikificare la voce è auspicabile quanto più possibile integrare e riformulare il testo a scopo precauzionale.|argomento=ingegneria|data=luglio 2013}}
{{W|elettronica|marzo 2011}}
Un '''ADC a pipeline''' è un particolare [[convertitore analogico-digitale]] che offre ottime prestazioni dal punto di vista del [[throughput]] (è secondo solo al [[convertitore flash]]) e che copre un ampio range di risoluzioni. Per quanto riguarda il '''throughput''' ad oggi andiamo da velocità di conversione di 200 [[Sample per second|MSPS]] per le risoluzioni più basse a 1 MSPS per le risoluzioni più alte. Le risoluzioni tipiche vanno dagli 8 ai 24 bit.
|