Gnetum gnemon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo eo:Gnetum gnemon |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
||
Riga 18:
|bidata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''G. acutatum''<br/>
''G. vinosum''
|nomicomuni=
Riga 56:
Questa pianta è nativa dei paesi del sud-est asiatico e della [[Melanesia]]. È diffusa in [[Assam]], [[Cambogia]], [[Vietnam]], [[Thailandia]], [[Malaysia]], e nelle [[isole Figi]], [[Papua Nuova Guinea]], [[Isole Salomone|Salomone]], e [[Vanuatu]].
===Areale attuale===
La Gnetum gnemon è stata esportata anche nelle isole di [[Sumatra]] e di [[Giava]] e si pensava anche nelle [[isole Caroline]] della [[Micronesia]], solo che alcuni studi hanno affermato che si trattava di un'
===Habitat===
È nativa delle [[Foresta tropicale|foreste tropicali]] montane umide e asciutte che si trovano fino ai 1.700 [[Metro|m]] di altezza. Si trova comunemente anche vicino a [[Fiume|fiumi]] e [[Torrente|torrenti]] in ecosistemi sia naturali che coltivati.
Riga 62:
==Tassonomia==
===Varietà===
Ci sono diverse [[varietà (biologia)|varietà]] di Gnetum gnemon che si differenziano dal tipico modulo ad [[albero]] (var. gnemon) e dal modulo [[arbusto|arbustivo]] (var. brunonianum, griffithii e tenerum). La più famosa variante è Gnetum gnemon gnemon che è la varietà comunemente coltivata che si caratterizza per la sua forma ad albero e dai frutti di grandi dimensioni.
===Specie simili===
Riga 71:
I semi vengono consumati crudi, bolliti, cotti, o arrosto. Il risultato della loro cottura rappresenta un' importante alimento per le persone che lo coltivano. In un villaggio dell'[[isola di Giava]] esistono anche 320 imprese familiari che producono circa 660 t di semi fritti l'anno.
In alcune isole del [[Pacifico]] le foglie e i fiori vengono mangiati bolliti e uniti alla crema di cocco oppure si utilizzano per accompagnare le carni o addirittura, in Thailandia, questa pianta viene considerata un ortaggio.
Le foglie vengono anche utilizzate per produrre un medicinale che cura una malattia che colpisce gli occhi.
La legna di questo albero viene utilizzata a diversi scopi.
Nei villaggi viene usato per costruire i manici di [[Attrezzo agricolo|attrezzi agricoli]].
In [[Indonesia]], invece, si usa per creare la carte per pareti e in [[Malesia]] per creare la carta, le scatole e viene utilizzato in [[edilizia]].
Le fibre che sono robuste ed sono resistente all' acqua del mare, sono usate per fare corde, reti da pesca, sacchi di tela e per le corde di alcuni strumenti musicali.
|