==== SmackDown; Turn Heel ''"Sin Cara Negro"'' e feud con Sin Cara Azul (2011 - 2012) ====
Hunico approda a Smackdown per interpretare Sin Cara, in quanto [[Ignascio Alvirde]] vero portatore della maschera, è stato sospeso per non aver superato il Wellness Program. Il 12 agosto debutta a [[WWE SmackDown!|SmackDown!]] sconfiggendo [[Tyson Kidd]].
Hunico approda a Smackdown per interpretare Sin Cara, in quanto [[Ignascio Alvirde]] vero portatore della maschera, è stato sospeso per non aver superato il Wellness Program. Il 12 agosto, sotto le veste dell'International Sensation, debutta a [[WWE SmackDown!|SmackDown!]] sconfiggendo [[Tyson Kidd]]. Nella puntata di SmackDown del 19 agosto, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[WWE Night of Champions]] per il [[World Heavyweight Championship]] ma viene eliminato per ultimo da [[Mark Henry]]. Il 20 agosto, Alvirde ritorna dalla sospensione. Sei giorni dopo, viene riportato che Alvirde è stato mandato a casa durante i tapings di martedì 24, e ad interpretare Sin Cara è stato nuovamente Hunico, che ha sconfitto [[Heath Slater]]. Nella puntata di Raw Super Show, Sin Cara sconfigge [[Jack Swagger]]. Nella puntata di Smackdown del 30 agosto, chiamata Super Smackdown, Sin Cara batte [[Daniel Bryan]]. A fine match, compie un Turn Heel attaccando il suo avversario. Nella puntata di SmackDown del 9 settembre sconfigge [[Tyson Kidd]] ad un match. Daniel Bryan, poi, raggiunge il lottatore sul ring e lo sfida per un match per la settimana dopo e Sin Cara accetta ma poi colpisce Bryan con dei calci e lo imprigiona nella ''LeBell Lock''. Il 16 settembre, dopo essersi fatto squalificare per eccessiva violenza contro [[Daniel Bryan]], il vero [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]] torna per confrotarsi col "fake" Sin Cara. Le settimane successive vengono ancora faccia a faccia. Nella puntata di SmackDown del 23 settembre il falso Sin Cara interviene nel match fra [[Daniel Bryan]] e il vero [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]], prendendo il posto di quest'ultimo e vincendo il match. Il 26 settembre, a Raw, interviene nella 10 Man Battle Royal valida per il [[WWE Intercontinental Championship]] nella quale si intromette e si fa eliminare da Daniel Bryan, in modo da far eliminare anche il "Real" Sin Cara, che non era stato visto mentre era attaccato da quello falso.
Il 16 settembre, dopo essersi fatto squalificare per eccessiva violenza contro [[Daniel Bryan]], il vero [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]] torna per confrotarsi col "fake" Sin Cara. Nella puntata di SmackDown del 23 settembre il falso Sin Cara interviene nel match fra [[Daniel Bryan]] e il vero [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]], prendendo il posto di quest'ultimo e vincendo il match. A [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]] viene sconfitto dal [[Ignascio Alvirde|Sin Cara]] originale. Nonostante ciò, il feud continua con l'attacco del ''Black'' Sin Cara ai danni del vero Sin Cara dopo il match di quest'ultimo contro [[Alberto Del Rio]].
Nella puntata di SmackDown del 14 ottobre partecipa ad una battle royal valida per essere il 1° contendente a qualsiasi titolo ma viene eliminato. Inoltre, successivamente, nel backstage, attacca il Sin Cara originale dimostrando che il loro feud continua. Nella stessa sera vince un match contro Justin Gabriel. La loro rivalità termina in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Mask vs Mask match]] nella puntata di [[SmackDown]] del 21 ottobre, svoltasi a [[Città del Messico]], dove il [[Ignascio Alvirde|Sin Cara originale]] ha vinto, costringendo ''''Black Sin Cara'''' a smascherarsi. ▼
▲Nella puntata di SmackDown del 14 ottobre partecipa ad una battle royal valida per essere il 1° contendente a qualsiasi titolo ma viene eliminato. Inoltre, successivamente, nel backstage, attacca il Sin Cara originale dimostrando che il loro feud continua. Nella stessa sera vince un match contro Justin Gabriel. La loro rivalità termina in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Mask vs Mask match]] nella puntata di [[SmackDown]] del 21 ottobre, svoltasi a [[Città del Messico]], dove il [[Ignascio Alvirde|Sin Cara originale]] ha vinto, costringendo ''''Black Sin Cara'''' a smascherarsi.
==== ''"Hunico"''; Team con Camacho, Feud con Ted DiBiase e Infortunio (2012 - Presente) ====
|