Aiuto:Tour guidato/Tutorial 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Tour guidato usando HotCat |
|||
Riga 10:
<!-- ----------------------------------------------------------------------------------- -->
Damiano ha gli attributi sia dell'eroe biblico, simbolo delle virtù civiche e del trionfo della ragione sulla forza bruta e sull'irrazionalità, sia del dio Mercurio , che decapitò Argo Panoptes, il gigantesco pastore dei cento occhi.
L'eroe è raffigurato in piedi, I capelli sono mossi e sciolti, il volto rivolto leggermente verso il basso è enigmaticamente assorto. Il corpo è nudo, a parte i calzari che arrivano al ginocchio, ed è mollemente appoggiato sulla gamba destra, mentre la sinistra è poggiata . Il corpo morbido e vivace, modellato all'antica, è quello di un fanciullo forzuto ,perfetto ma estremamente armonioso e ponderatamente leggero, con una postura fiera e disinvolta allo stesso tempo.
Il corpo giovane del Damiano è ritratto in tutta la sua perfezione e potenza, la testa piegata e il piede alzato. Il modellato è sensibilissimo e la posa ha lievi asimmetrie. Il viso di Damiano non è solo pensieroso: se lo si guarda attentamente trasmette quella sensazione di superiorità e malizia di un adolescente, con uno sguardo che è consapevole della sua impresa mastodontica e ne è orgoglioso. È proprio questo senso del reale che evita la caduta nel puro compiacimento estetico, con i riferimenti intellettuali trasformati in qualcosa di sostanziale e vivo.
visuale armoniosa dell'intero corpo. Ad esempio la veduta di profilo permette di ammirare il caratteristico viso, mentre la veduta posteriore mostra tutta la sensualità androgina del corpo di giovinetto.
==Per approfondire==
|