Discussioni progetto:Biografie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Fiera del campanilismo
Riga 533:
 
[[Vincenzo Camuccini]] (1773-1844) è sia un pittore italiano del '700 che dell'800: ho provato a modificare il parametro "Epoca" mettendo "700-800", "700, 800", "Epoca1" "Epoca2", etc. sperando che inserisse la relativa categoria, poi alla fine l'ho inserita a mano. C'è un sistema per ovviare a questo problema per questi personaggi che vivono a cavallo di due secoli? Se no, potrebbe essere un'idea per una modifica al template. Grazie! :-) --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] 14:56, 12 nov 2006 (CET)
 
== Fiera del campanilismo ==
 
Chiedo scusa per il soggetto un po' polemico e provocatorio, ma sto notando la proliferazione di categorie legate al luogo di nascita/influenza dei personaggi descritti nelle biografie. La questione delle categorie "personaggi legati a..." è già oggetto di [[Wikipedia:Sondaggi|sondaggio]] in questi giorni, ma mi sono imbattuto oggi, consultando [[Salvo Randone|questa voce]], in una categorizzazione che esemplifica la tendenza in oggetto. Secondo coerenza dovrebbe a questo punto esserci una categoria per ogni città d'Italia (e perché no? Del mondo). Se può avere senso la categorizzazione per nazione, quella per città mi sembra ''un filo eccessiva''. Non pensate sia il caso di porre qualche linea guida un minimo restrittiva a questo proposito? --{{Utente:Basilero/Firma}} 08:42, 15 nov 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Biografie".