Stefano Colantuono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le esperienze di Palermo e Torino: Transfermarkt nelle annate più lontane aveva limit grafici ed applicava una rappresentazioen stilizzata a questo modulo
Tirk48 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 123:
====Il ritorno a Bergamo====
=====Stagione 2010-2011=====
Il [[15 giugno]] [[2010]] l'[[Atalanta]] ufficializza il suo ingaggio sul sito ufficiale<ref>[http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1762 COMUNICATO STAMPA]</ref>. L'esordio stagionale avviene in [[Coppa Italia]], quando la squadra batte il [[Foligno Calcio|Foligno]] per 3-1 al Secondo Turno. Esordisce con una vittoria in campionato, contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]]. Il [[23 ottobre]], giorno del suo compleanno, festeggia amaramente le 100 partite ufficiali con la squadra nerazzurra, con la sconfitta rimediata sul campo del [[Piacenza Calcio|Piacenza]] (3-2)<ref>{{cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2219|titolo=100 PANCHINE NERAZZURRE PER IL SUO 48° COMPLEANNO|editore=atalanta.it}}</ref>. La prima parte di campionato è negativa. La sconfitta della 17ª giornata contro il [[Livorno Calcio|Livorno]], la quinta in diciassette gare, fa tremare la sua panchina. Il presidente gli annoverarinnova la fiducia a tempo<ref>{{cita news|url=http://www.bergamonews.it/sport/articolo.php?id=34693|titolo=Per Colantuono arriva la fiducia a tempo Al prossimo passo falso si cambia|pubblicazione=Bergamonews.it|}}</ref>. Il [[7 maggio]] [[2011]] ottiene la matematica promozione in [[Serie A]] con tre giornate d'anticipo.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/07-05-2011/adesso-ufficiale-801106587821.shtml Gazzetta.it]</ref> Il [[29 maggio]] vince per la seconda volta il campionato di [[Serie B]] con l'Atalanta.
 
=====Stagione 2011-2012=====