Eudyptes chrysocome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
 
== Distribuzione e habitat==
[[Capo''E. Horn]],chrysocome'' [[Oceanonidifica Atlantico]]in meridionale (dalla costa [[argentina]] allenumerose isole dell'[[Tristanoceano da CunhaAtlantico]] e [[Gough]])meridionale, dell'[[Oceanooceano Indiano]] meridionale, e dell' [[Oceanooceano Pacifico]] meridionale.<ref (dall’[[Australia]] meridionale alle isole degli [[Antipodi]]).name=IUCN/><br/>
Delle due sottospecie note, ''E. chrysocome chrysocome'' nidifica sulle [[isole Falkland]] (o Malvine), ed in numerose altre isole al largo delle coste di [[Cile]] e [[Argentina]], sino a [[Capo Horn]]; la sottospecie ''E. chrysocome filholi'' ha i suoi siti di nidificazione sulle [[isole del Principe Edoardo]] ([[Sudafrica]]), sulle [[isole Crozet]] e [[Kerguelen]] ([[Territori Francesi Meridionali]]), sulle isole [[Isole Heard e McDonald|Heard]] e [[Isola Macquarie|Macquarie]] ([[Australia]]) e sulle isole [[isole Campbell|Campbell]], [[Isole Auckland|Auckland]] e [[Isole Antipodi|Antipodi]] ([[Nuova Zelanda]]).
 
== Note ==