Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc14: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 012:
- aggiungere trattazioni generali in prospettiva storica su società, economia (tipo globalizzazione/europa, mezzi informatici e telematici): è quello che mi aspetto in una voce storica, anche se bisogna farlo solo quando è possibile tirare delle conclusioni condivise. P.S.: Copio il mio commento sulla discussione della pagina, i nostri punti di vista potrebbero servire ad altri [[Utente:Jambojet|Jambojet]] ([[Discussioni utente:Jambojet|msg]]) 15:58, 26 nov 2012 (CET)
Scusami di Bramfab, temo di non aver capito la tua ultima frase. In ogni caso esplicito meglio il mio punto di vista al riguardo. Scrivere di storia non può prescindere da un minimo di soggettività. Quello che voglio dire è che nella voce non si possono includere tutti gli eventi avvenuti in Italia dal '45, ma solo alcuni: quelli rilevanti (secondo il proprio giudizio). Il contributo di più giudizi permetterà di avere una selezione delle varie informazioni. Francamente non vedo alternative al fare una selezione soggettiva sulla rilevanza delle informazioni; ed anche il principio di condivisione limita, ma non supera il problema. Perché, per esempio, non inserire tutti i risultati sportivi, tutti i libri più venduti, i risultati al botteghino dei film, la morte del mio cane? Perché non è sufficiente che siano ''fatti'', così come non è sufficiente che un certo evento abbia una voce di wikipedia al 100%. La verità è che non è sempre possibile essere del tutto oggettivi: anche se si espongono fatti certi questi
== Guerre di indipendenza italiane ==
| |||