Schecter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zado (discussione | contributi)
Zado (discussione | contributi)
Riga 39:
=== La "sorte" di Dave Schecter ===
Benché dal lontano 1984 non intrattenga più alcun tipo di rapporto imprenditoriale con il marchio da lui stesso creato, Dave lavora tutt'ora nel settore della musica: rifacendosi ai suoi progetti originali (i pickups F500 e 400 T ed N) costruisce ancora oggi magneti per chitarra elettrica a [[Tucson]], in [[Arizona]], sotto il nome di [[Ozone Guitars]]
 
===Il 2013 e la "Rinascita"===
Nel 2013 il maschio cerca di espandere la propria ''line-up'',non solo incrementando il numero di modelli (con la riezione di modelli storici ridisegnati,quali la Banshee) e di artisti signature(vengono,tra gli altri,realizzati due nuovi strumenti per [[Tommy Victor]] e [[Kenny Hickey]],storici portabandiera del marchio),ma anche istituendo una gamma di amplificatori progettati da James Brown (storico progettista degli amplificatori [[Peavey]]) comprendente una testata signature per [[Synyster Gates]].
Viene inoltre introdotta la "USA Production Series",una serie di chitarre costruite nel Custom Shop (trasferitosi a [[Sun Valley]]) mediante macchinari CNC.
 
==Alcuni celebri utilizzatori di Schecter in passato==