Control Data Corporation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Il mercato dei supercomputer in quel periodo era invaso da costruttori Giapponesi e dato che il mercato era limitato CDC decise che era meglio cercare un nuovo mercato in cui investire. Un mercato in forte crescita in quel periodo era quello degli hard disk soprattutto di quelli legati all'utilizzo sui personal computer che dalla metà degli anni 80 iniziavano a includere hard disk. CDC grazie alla alla sua unità '''Magnetic Peripherals''', (una unità che inizialmente era un collaborazione con la [[Honeywell]]) era una delle maggiori aziende del settore. La serie [[CDC Wren|Wren]] fu molto popolare all'epoca tra gli utenti di fascia alta. CDC insieme a [[Compaq]] e [[Western Digital]] sviluppo lo standard che porto all'attuale standard [[Advanced Technology Attachment|ATA]]. Lo standard venne sviluppato per standardizzare i componenti e ridurre i costi.
Stranamente CDC decise di abbandonare il mercato degli hard disk nel 1988 e utilizzò l'unità Magnetic Peripherals per realizzare la società '''Imprimis''' che l'anno successivo venne acquisita da [[Seagate Technology]] che in quel momento era poco presente nei dispositivi di fascia alta. Quello che rimaneva della CDC divenne la [[Syntegra (USA)]] una sussidiaria del gruppo [[British Telecom|BT]] BT Global Service. Le attività non legate all'informatica divennero la [[Ceridian Corporation]].
==Riferimenti==
|