Il codice Rebecca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.48.115.93 (discussione), riportata alla versione precedente di Caulfield |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|letteratura}}
'''Il Codice Rebecca''' (''The Key to Rebecca'') ([[1980]]) è un [[thriller]] di [[Ken Follett]] del genere ''spy story'', il genere preferito da questo scrittore, ad ambientazione storica.▼
{{Scheda libro
|titolo = Il Codice Rebecca
|titoloorig = The key to Rebecca
|autore = [[Ken Follett]]
|annoorig = [[1980]]
|genere = [[Romanzo]]
|sottogenere = [[Romanzo giallo]]
|anno = [[1983]]
|editore = [[Mondadori]]
|npagg = 359
|ISBN = 9788804237518
}}
▲'''Il Codice Rebecca''' (''The
== Trama ==
{{trama}}
Il romanzo è ambientato in [[Nord Africa]], durante la [[Seconda guerra mondiale]], precisamente durante l'estate [[1942]]. [[Rommel]] ha accerchiato le truppe britanniche con una campagna militare che per gli [[Alleati]] si è rivelata disastrosa. Il generale tedesco sembra imbattibile. La sua arma segreta è una spia assolutamente fuori dal comune, Alex Wolff, il cui compito è quello di impadronirsi dei piani strategici dell'esercito britannico e comunicarli direttamente a [[Rommel]] servendosi di un codice la cui chiave è nascosta fra le pagine di "Rebecca", il famoso romanzo di [[Daphne Du Maurier]]. Le sorti della guerra stanno per cambiare e la [[Germania nazista]] presto avrà il sopravvento, a meno che un ufficiale inglese, il maggiore Vandam, non riesca a impedirlo, fermando Wolff e carpendogli la chiave del codice segreto
{{finetrama}}
{{Follett}}
{{letteratura}}
|